Liberazione Immobile occupato all’asta

  • 264 Viste
  • Ultimo messaggio 09 maggio 2021
margherita.mocera pubblicato 01 maggio 2021

Buonasera, circa 1 mese fa mi sono aggiudicata un’immobile all’asta con procedura fallimentare, occupato senza titolo. L’avvocato mi ha detto che stanno già provvedendo a inviare avviso tramite ufficiale giudiziario per la liberazione forzata dell’immobile. L’avvocato mi ha altresì detto che, se quando sarà fatto l’atto di compravendita, l’immobile non sarà stato ancora liberato, la procedura si occuperà di pagare il condominio fino alla liberazione dell’immobile e la consegna delle chiavi. La domanda è, se le cose dovessero andare così, posso fare istanza al giudice per aver pagato anche il canone di affitto che pago attualmente nella casa dove risiedo? Grazie mille.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 04 maggio 2021

Riteniamo di no. Invero, il debitore inadempiente è tenuto al risarcimento del danno che sia prevedibile come conseguenza certa o altamente probabile dell'inadempimento, secondo un criterio di prevedibilità, a norma dell'art. 1225 cc. Dunque, se anche si dovesse prospettare un inadempimento, riteniamo che detto importo non potrebbe essere richiesto.

margherita.mocera pubblicato 04 maggio 2021

Buonasera, grazie per la risposta, se la procedura si prenderebbe carico di pagare il condominio fino alla liberazione dell’immobile perché non dovrebbe farlo per l’affitto che continuerei a pagare per lo stesso motivo? In tutto questo pagherei mutuo e affitto. Non capisco.

inexecutivis pubblicato 07 maggio 2021

Perchè il pagamento delle spese condominiali è conseguenza certa del fatto che qulla spesa è dovuta dall'aggiudicatario per effetto del decreto di trasferimento.

Dunque, mentre è certo che il proprietario di un immobile condominiale è tenuto al pagamento dei relativi oneri a decorrere dal giono in cui è proprietario, non è altrettanto certo e prevedivile che un soggetto che diviene proprietario di un immobile, se non ne ha la disponibilità, paghi l'affitto per aveve la disponibilità di un altro immobile.

margherita.mocera pubblicato 07 maggio 2021

Ok, anche se non è una cosa certa, se facessi istanza al giudice per sottoporre la nostra situazione, esibendo il contratto di affitto e il canone da pagare, ci sarebbe possibilità che mi venga approvata la richiesta di pagamento/risarcimento dell’affitto?

inexecutivis pubblicato 09 maggio 2021

A nostro avviso no. Ma, come si dice, tentar non nuoce.

Close