Buonasera, dopo aver ufficialmente visionato un'immobile oggetto di un esecuzione immobiliare pochi giorni prima della vendita senza incanto posta alla fine di Novembre 2016 presso un professionista delegato nonché custode del bene, avendo regolarmente offerto per la partecipazione alla vendita, mi sono aggiudicato questo immobile residenziale, occupato dagli esecutati.
Vista l'opportunità, ho scelto in quella sede, che l'immobile venisse liberato a cura del custode giudiziario nominato.
Ho effettuato il pagamento, nei limiti di tempo messo a disposizione alla fine di Marzo, presso lo studio del delegato, venendo a conoscenza che l'immobile in questione è stato liberato verso la metà di Febbraio, senza aver ricevuto alcuna comunicazione.
Ora, per quanto visibile dall'esterno dell'immobile e anche a seguito di segnalazioni ricevute da persone ignote, sono venuto a conoscenza che ci sono fondate probabilità di rilevare atti vandalici danni e ammanchi.
Ho allora chiesto senza successo, verbalmente prima, formalmente poi, poter visionare l'immobile per prendere coscienza dello stato di fatto, ho anche chiesto sempre senza successo la sostituzione delle serrature per motivi di sicurezza.
Il decreto di trasferimento non è ancora stato emesso e tenuto conto che il professionista delegato nonche custode non ha dato disponibilità a tutela di quanto da me acquistato, sono gentilmente a chiedere come potermi tutelare, volendo capire chi e come potra avere responsabilità di eventuali danni e se è importante intraprendere azioni prima ancora dell immissione in possesso.
Ringrazio anticipatamente per quanto potrete indicarmi.
Cordiali Saluti
M.B.