visto il costo non vorrei cancellare i gravami è fattibile?

  • 136 Viste
  • Ultimo messaggio 17 maggio 2021
piasimone69 pubblicato 12 maggio 2021

Ho acquistato un immobile solo che le spese di trasferimento a causa dei gravami (svariate ipoteche giudiziali) arrivano al 40% del prezzo del bene.

Visto che non intendo vendere il bene a breve e quasi tutti i gravami si cancellarenno tra 5 anni, è possibile chiedere al notaio di non cancellarli? (per risparmiare)

Se avessi necesettà di cancellarli tra due anni ad esempio con il decreto di trasferimento posso farlo comunque o debbo aspettare la scadenza?

Grazie saluti.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
linus70 pubblicato 12 maggio 2021

Non sono un legale ma in passato mi sono aggiudicato un immobile ed ho esonerato il delegato alla vendita per le attività di cancellazione dei gravami. Ho deciso di tenermi le ipoteche iscritte tanto non dovevo vendere, pertanto, non credo ci siano problemi, basta comunicare le tue intenzioni

inexecutivis pubblicato 17 maggio 2021

La cancellazione dei gravami costituisce inoltre un preciso dovere del professionista delegato, il quale vi è tenuto ai sensi dell’art .591 bis, n. 11 c.p.c..

Ottenere la cancellazione delle formalità pregiudizievoli in forza del decreto di trasferimento è inoltre un diritto dell'aggiudicatario, il quale ha tutto l'interesse al trasferimento di un bene libero da gravami.

Se così è, siamo dell’avviso che l’aggiudicatario potrà formalmente comunicare al professionista delegato che intende dispensarlo da questo onere.

Close