VISITA IMMOBILE DOPO L'AGGIUDICAZIONE

  • 655 Viste
  • Ultimo messaggio 19 agosto 2019
Anna982 pubblicato 09 agosto 2019

Buonasera,

mi sono aggiudicata un immobile in asta a fine luglio, salderò il prezzo i primi di settembre appena riapre il tribunale anticipando la somma con i risparmi di famiglia, questo per poter accedere ad un mutuo acquisto + ristrutturazione. 

Avrei però necessità di fare l'accesso all'immobile a breve, in attesa del decreto di trasferimento infatti voglio avviare la pratica di mutuo edessere pronta conla delibera appena il decreto sarà emesso. 

Il problema è che non so come fare per far accedere all'immobile il perito della banca e il mio geometra di fiducia, prima infatti la richiesta la facevo sul sito, ma ora ovviamente non c'è più la possibilità di richiedere la visita e io in banca devo dare il numero di telefono per concordare l'appuntamento. 

Ho scritto una mail a IVG, ma nessuno risponde, sapete se IVG chiude ad agosto come il tribunale?

 

Grazie per il vs aiuto 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 16 agosto 2019

Non ci risulta che le attività degli IVG siano sospese durante il mese di agosto.

Cogliamo l'occasione per sfatare ocmunque un mito.

Ad agosto i tribunale sono regolarmente aperti e funzionanti; giudici e personale di cancelleria sono, a turno, in servizio.

L'unica sospensione riguarda le udienze ordinarie, mentre vengono regolarmente trattati gli affari urgenti.

Anna982 pubblicato 17 agosto 2019

Vi ringrazio per la risposta, la IVG mi ha chiamato al momento non prendono appuntamenti per la visite, mi hanno rimandato al 02/09... spero non impieghino un sacco di tempo per permettere al perito della banca di andare a visionare l'immobile.

Adesso che mi sono aggiudicata l'immobile ho la possibilità di avere tutte le foto che il perito del tribunale scattò durante il sopralluogo e l'atto di provnienza? Quando ho chiesto questi documenti prima dell'asta mi sono stati negati con la motivazione che la casa costava meno rispetto al valore di mercato e quindi dovevo acconenarmi dei documenti presenti nel sito di pubblicità. Se è mio diritto ottenerli a chi devo rivolgere la richiesta? Al delegato o alla IVG?

Grazie

inexecutivis pubblicato 19 agosto 2019

Rispondiamo alle ulteriori richieste di precisazione osservando quanto segue.

Il titolo di provenienza del bene in capo all'esecutato non costituisce documento necessario del fascicolo processuale, non essendone prescritto il deposito da parte dell'art. 567 c.p.c.

Tuttavia potrebbe essere accaduto che il giudice dell'esecuzione ne abbia comunque prescritto l'acquisizione, sicché esso potrebbe essere entrato a far parte degli atti della procedura.

Ciò premesso, poiché l'aggiudicatario è parte processuale, ha in quanto tale il diritto di visionare ed estrarre copia degli atti del fascicolo.

Lo si ricava agevolmente dall'art. 76 disp. att. c.p.c., a mente del quale il diritto di esaminare gli atti ed i documenti inseriti nel fascicolo e farsene rilasciare copia (previo pagamento delle imposte) è riconosciuto alle "parti ed ai loro difensori muniti di procura".

Lo stesso vale per le foto: se inserite nel fascicolo si ne ha diritto di copia.

Suggeriamo, pertanto, di accedere in cancelleria e di estrarne copia dal fascicolo.

Close