Buonasera,
scrivo perchè vorrei avere un'informazione in merito alla mia situazione riguardo la visita di un immobile fallimentare.
Spiego brevemente la mia storia: a fine Novembre 2020 sono andata a visionare dei LOTTI da Fallimento (in tutto 6 appartamenti nella stessa corte) ed ho deciso di partecipare all'asta per 1 appartamento 11 Dicembre.
L'asta si è svolta in modalità telematica e purtroppo per un errore di invio alla PEC Ministeriale (ho inoltrato lo .zip e non il file corretto) non è passata la mia richiesta di partecipazione all'asta quindi per me era chiuso il tutto.
Circa tre settimane dopo (4-5 Gennaio 2021) vengo contattata dal curatore fallimentare che mi indica che l'asta è stata annullata per problematiche (non conosco il motivo) e che i LOTTI sarebbero stati rimessi in Asta verso Marzo 2021 (alla stessa base d'offerta) chidendomi se il mio acconto per l'offerta di Dicembre volevo mantenerlo sul C/C per la nuova Asta (si perchè dal 18 Dicembre e due solleciti a metà Gennaio mi è arrivato bonifico del mio acconto).
I Lotti settimana scorsa sono stati tutti caricati sul portale di Aste Giudiziare ed allora contatto il Curatore Fallimentare per chiedere nuovamente una visita degli immobili (così da vedere meglio anche un secondo immobile che ha destato il mio interesse) ma in risposta questo pomeriggio il curatore fallimentare ha indicato questo nella mail :
"Gent. Sig.ra xxxxx,
ha già visionato gli immobili due mesi or sono, nulla è variato, quindi è inutile che ritorni. Legga la perizia con le foto e gli allegati. Ripresenti l’offerta o le offerte come da nuovo bando.
Cordiali saluti. "
Personalmente la risposta mi ha lasciato abbastanza basita ma volevo capire se, per legge o altro motivo, non posso ripresentarmi a visionare l'immobile così da capire come rispondere.
Ringrazio per la disponibilità, cordiali saluti
Dania