Variazione Categoria catastale per ristrutturazione ed ecobonus 110

  • 114 Viste
  • Ultimo messaggio 16 ottobre 2020
reddy69 pubblicato 15 ottobre 2020

Innanzitutto buonasera a tutto il forum e grazie per un eventuale risposta.

Sono in procinto di partecipare ad un'asta per un lotto composto da un cascinale così suddiviso: un appartamento di 78mq al piano terra, un garage di 25mq sempre al piano terra, un secondo appartanento di 399mq suddiviso fra il restante piano terra e tutto il primo piano. Completano il lotto un giardino di notevoli dimensioni (circa 2000mq) ove si trova una piscina di 55mq e un portichetto di 64 mq. Entrambi gli appartamenti sono accatastati in categoria A8 classe U, portichetto e garage rispettivamente in categoria C7 e C6.

La mia intenzione è, in caso di aggiudicazione, quella suddividere la proprietà in due appartamenti equivalenti, uno che occupi tutto il piano terra e uno che occupi tutto il primo piano. I due appartamenti diventerebbero la residenza esclusiva nostra e dei miei suoceri.

Visto che il casale, così come tutta l'area circostante, è in stato di semi abbandono e porta sulle spalle il peso degli anni, per cui non può più essere "commercialmente" condìsiderato un immobile di pregio, visto che serviranno aggiornamenti indispensabili per renderlo energeticamente molto più efficiente e visto che da un immobile signorile verrà trasformato in una sorta di bifamiliare, posso sperare di ottenere la variazione di categoria catastale in A7 o altra categoria più consona (anche per rientrare successivamente nell'ecobonus 110%), fra l'aggiudicazione ed il decreto di trasferimento? Oppure, mi consigliate qualche strada alternativa per raggiungere lo scopo, nel caso in cui una ipotesi del genere sia plausibile?

Di nuovo mille grazie!

inexecutivis pubblicato 16 ottobre 2020

Purtroppo il trasferimento di proprietà si determina solo con il decreto di trasferimento, per cui prima di quel momento l'aggiudicatario non può richiedere variazioni catastali.

Close