Trascrizione istanza usura

  • 64 Viste
  • Ultimo messaggio 30 gennaio 2022
sporleder pubblicato 25 gennaio 2022

Buongiorno, pongo una questione che purtroppo dovrei risolvere entro le ore 12.00 di Venerdì  28/01/2022 per  poter formulare un'offerta in modalità telematica.

L'immobile è gravato da un atto di citazione trascritto presso l'Ufficio del Libro Fondiario ( Tavolare Trentino A.A.) per Usura. Il Patrocinante dell'Esecutato/Usurato(??)  chiede la nullità del contratto di mutuo. LO scopo del Legale è quello di accertare gli interessi usurari . L'immobile è comunque posto in vendita dal Tribunale di Trento.  il G.E. per mezzo del Decreto di Trasferimento, molto probabilmente non entrerà nel merito e la trascrizione rimarrà intatta  Quali potrebbero essere le conseguenze in caso di aggiudicazione?   Grazie    

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 25 gennaio 2022

Non conoscendo esattamente i fatti si può dire che la vendita può essere revocato fino al momento dell ' avvenuto decreto di trasferimento . Nel caso prospettato verifichi se è stata fatta richiesta di sospensione ai sensi ex art.623 , la sospensione se fosse concessa copre un periodo di 300 gg

sporleder pubblicato 25 gennaio 2022

La ringrazio per la risposta; le fornisco un elemento in più : Il Legale dell'esecutato non ha chiesto nell'istanza presentata, la sospensione della Procedura, ma solo la nullità del contratto di mutuo e la trascrizione del documento nei Pubblici registri. 

robertomartignone pubblicato 25 gennaio 2022

Mi pare un atto totalmente anomalo , non blocca la procedura di vendita provi a chiedere al delegato e nel contempo verifichi la perizia e avviso di vendita .

sporleder pubblicato 26 gennaio 2022

Si infatti è assolutamente anomalo, il Custode Giudiziario ( Avvocato) a mia domanda se è in atto un procedimento di richiesta sospensione mi ha risposto dicendo che non vi è alcun atto in corso. L'istanza presentata dal Legale dell'esecutato/usurato??chiede la sola iscrizione ai pubblici registri, ma non chiede la sospensione. Le posso allegare l'istanza se la cosa non genera problemi di Privacy. L'avviso di vendita cita che all'Ufficio del Libro Fondiario vi è una iscrizione siglata con GN...... cosa che ho potuto verificare. L'istanza è stata presentata nel 2020, ma presumo che ancora non sia passata in giudicato.  

sporleder pubblicato 26 gennaio 2022

Per completezza; la risposta del Custode e in forma scritta, ( email) pertanto la ritengo ufficiale

robertomartignone pubblicato 26 gennaio 2022

Aspetti il parere dell ' esperto del forum che saprà indicarLe il tutto 

inexecutivis pubblicato 30 gennaio 2022

A nostro avviso per rispondere all’interrogati occorre partire dalla lettura dell’art. 187-bis disp. att. c.p.c., a norma del quale “In ogni caso di estinzione o di chiusura anticipata del processo esecutivo avvenuta dopo l'aggiudicazione, anche provvisoria, o l'assegnazione, restano fermi nei confronti dei terzi aggiudicatari o assegnatari … gli effetti di tali atti.

La norma si pone il precipuo obiettivo di salvaguardare la posizione dell’aggiudicatario.

La norma ha la funzione di salvaguardare l’aggiudicatario ponendo la vendita esecutiva al riparo dalle vicende che interessano la procedura, tanto è vero che si ritiene pacificamente che anche il sopravvenuto accertamento della insussistenza del titolo esecutivo in capo al creditore procedente non incide sulla posizione dell’aggiudicatario.

Ovviamente questi precetti devono essere coordinati con le norme sulla trascrizione, ed in particolare con gli artt. 2652 e 2653 c.c. in tema di trascrizione delle domande giudiziali, per cui andrebbe accertato nello specifico quale tipo di domanda giudiziale è stata trascritta.

Close