spese imposta di registro

  • 117 Viste
  • Ultimo messaggio 13 marzo 2018
antonio68 pubblicato 12 marzo 2018

Gentili signori,

ho acquistato una casa all' asta immobiliare chiedendo l'agevolazione prima casa .

Dal ufficio delle entrate, tramitre la cancelleria del tribunale mi è stata comunicata la spesa destinata al imposta di registro diversa e maggiorata rispetto al calcolo consueto che si aplica in questi casi .

Il calcolo da me stimato , tenuto conto il valore catastale di 555,65 del corpo principale da aggiungere  31,61 per il box  maggiorati del 5% e moltiplicati per il coefficente 120 oppure calcolato sul prezzo di aggiudicazione moltiplicato per il  2 % sono notevolmente minori dal prezzo inserito nel  f23 tributo111T.

Vorrei un vostro parere in merito 

cordiali saluti.

 

inexecutivis pubblicato 13 marzo 2018

Non siamo in grado di poter offrire alcun contributo rispetto alla domanda ofrmulata, poichè non sappiamo che tipo di conteggi ha operato lei e l'aenzia delle entrate, nè se la comunicazione ricevuta dalla cancelleria compenda altre voci di spesa.

Osserivamo solo che il coefficiente di moltiplicazione per la prima casa è pari a 110 non a 120.

Ciò in forza dell'art. 2, comma 63 l. 24.12.2003, n. 350, a mente del quale  "decorrere dal 1º gennaio 2004, ai soli fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, i moltiplicatori previsti dal comma 5 dell'articolo 52 del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, sono rivalutati nella misura del 10 per cento".

Successiavamente questi moltiplicatori sono stati modificati dall'art. 1 bis , comma 7, D.L. 12/07/2004, n. 168 (convertito in l. 30 luglio 2004, n. 191), tranne che per la prima casa, prevedendosi che alla originaria ed appena citata rivalutazione del 10% si sostituisse una rivalutazione del 20%.

Infine, peri i fabbricati di categoria B, il moltiplicatore è stato stabilito nella misura del 40% ai sensi dell'art. 2, comma 45, d.l.3 ottobre 2006, n. 262.

Close