Spese condominiali inquilino

  • 214 Viste
  • Ultimo messaggio 17 maggio 2020
Antonio86 pubblicato 13 maggio 2020

salve, ho ottenuto il decreto di trasferimento a marzo 2020 di un'immobile in asta dove attualmente c'è un'inquilino che aveva fatto un contratto di affitto con l'esecutato ma non opponibile in quanto fatto dopo ll'inizio della procedura.Ho due domande:

1) siccome oltre all'esecutato anche l'inquilino non ha pagato le spese condominiali , a me tocca pagare le spese del solo esecutato o anche quelle dell'inquilino? Tra l'altro il riscaldamento è centralizzato e anche l'acqua rientra nelle spese condominiali che l'inquilino non sta pagando, le devo pagare io quelle degli ultimi due anni?

2) Ho il diritto da marzo di ricevere io il canone che però è molto esiguo, se mi mettessi d'accordo con l'inquilino di farlo rimanere dentro con un nuovo contratto d'affitto lo posso fare? In questo caso devo avvisare il custode che considererà la pratica chiusa?

Grazie in anticipo per la vostra professionalità

 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
Antonio86 pubblicato 13 maggio 2020

Salve volevo aggiungere un a'altra cosa in quanto ho appena sentito per la prima volta l'amministratore e tra le varie cose mi ha detto che c'è una causa che era stata fatta contro il condominio 10 anni fa e si è conclusa l'anno scorso con un 38000 euro  che il condominio deve a chi gli ha fatto causa e mi ha detto che deve capire se tocca anche a me pagare la parte che doveva pagare l'esecutato. Secondo voi toccherà a me pagare questa parte ? Tra l'altro nella perizia che risale però al 2015 non c'è nessun richiamo a questa causa e quando ho chioamato l'amministratore prima dell'asta nemmeno me ne aveva parlato.

Grazie

inexecutivis pubblicato 17 maggio 2020

Ai sensi dell’art. 63 disp. att. c.c. "chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso ed a quello precedente".

Il legislatore utilizzando il termine “contributi” ha volutamente utilizzato una espressione omnicomprensiva, che abbraccia tutte le spese comunque dovute dal condomino in quanto tale, a prescindere dalla genesi dell’obbligazione pecuniaria.

Per anno in corso si intende non l’anno solare (per intenderci, I° gennaio – 31 dicembre), bensì all’annualità. Così la giurisprudenza, la quale ha osservato che “In tema di ripartizione delle spese condominiali, l’espressione “anno in corso”, di cui al previgente art. 63, comma 2, disp. att. c.c. – ora, in seguito all’approvazione della l. n. 220 del 2012, art. 63, comma 4, disp. att. c.c. - va intesa, alla luce del principio della "dimensione annuale della gestione condominiale", con riferimento al periodo annuale costituito dall’esercizio della gestione condominiale, il quale può anche non coincidere con l’anno solare”. (Cass. Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 7395 del 22/03/2017. Nella stessa direzione si era espresso, in precedenza, Trib. Bolzano, 10-06-1999, secondo il quale “Il comma 2 dell'art. 63 disp. att. c.c. si riferisce all'anno di gestione e non all'anno solare nel circoscrivere al biennio anteriore all'acquisto dell'appartamento in condominio l'obbligo solidale dell'acquirente - condomino subentrante - di far fronte al pagamento dei contributi non versati dal precedente condomino”).

Dunque al fine di individuare le spese condominiali insolute occorre avere riguardo al biennio considerato dalla norma.

Diverso, invece, è il criterio da utilizzare al fine di verificare se una certa spesa rientri o meno nel biennio considerato, dovendosi distinguere, a questo proposito, tra spese di manutenzione straordinaria, da un lato, e spese di gestione, manutenzione ordinaria e necessarie alla conservazione delle parti comuni, dall’altra.

La giurisprudenza, con riferimento alle spese necessarie per la conservazione o il godimento dell’immobile ha infatti stabilito che  l'obbligazione di ciascun condomino di contribuire alle spese per la conservazione dei beni comuni nasce nel momento in cui è necessario eseguire le relative opere, mentre la delibera dell'assemblea di approvazione della spesa, che ha la funzione di autorizzarla, rende liquido il debito di cui in sede di ripartizione viene determinata la quota a carico di ciascun condomino, sicché, in caso di compravendita di un'unità immobiliare sita in edificio soggetto al regime del condominio, è tenuto alla spesa colui che è condomino al momento in cui si rende necessario effettuare la spesa” (Cass., 18.4.2003, n. 6323).

Viceversa, in tema di interventi di straordinaria manutenzione la medesima Corte di Cassazione ha precisato che “In caso di vendita di una unità immobiliare in condominio, nel quale siano stati deliberati lavori di straordinaria manutenzione, ristrutturazione o innovazioni sulle parti comuni, qualora venditore e compratore non si siano diversamente accordati in ordine alla ripartizione delle relative spese, è tenuto a sopportarne i costi chi era proprietario dell'immobile al momento della delibera assembleare che abbia disposto l'esecuzione dei detti interventi, avendo tale delibera valore costitutivo della relativa obbligazione. Di conseguenza, ove le spese in questione siano state deliberate antecedentemente alla stipulazione del contratto di vendita, ne risponde il venditore, a nulla rilevando che le opere siano state, in tutto o in parte, eseguite successivamente, e l'acquirente ha diritto di rivalersi, nei confronti del medesimo, di quanto pagato al condominio per tali spese, in forza del principio di solidarietà passiva di cui all'art. 63 disp. att. cod. civ.. (Cass., 3.12.2010, n. 24654, ove si è precisato che invece, le spese necessarie alla manutenzione ordinaria, alla conservazione, al godimento delle parti comuni dell’edificio o alla prestazione di servizi nell’interesse comune occorre avere riguardo al momento in cui sorge la relativa obbligazione, indipendentemente dall’inserimento in bilancio, anche precedente, della relativa spesa, in quanto la loro erogazione effettiva non è mera esecuzione della delibera assembleare e l’appostazione di una somma nel bilancio preventivo ha la mera finalità di convalidare la congruità delle spese che il condominio prevede di dovere sostenere per le attività comprese nell’ordinaria gestione condominiale).

Queste considerazioni consentono di rispondere all’ultima domanda, affermando che il condomino subentrante non è tenuto al pagamento delle spese relative al contenzioso.

In questi termini si è espressa anche la giurisprudenza, secondo la quale "la pronuncia di condanna al pagamento delle spese processuali ha natura dichiarativa e non già costitutiva o di accertamento costitutivo e che il credito relativo sorge nel momento in cui la parte riconosciuta soccombente ha dato causa all'instaurazione del processo" (Cass., Sez. 1, 11 marzo 1972, n. 697; negli stessi termini, più recentemente, Cass. Sez. I, 10 agosto 2007, n. 17637).

Con riferimento alle spese legali dell’inquilino, osserviamo che tenuto al pagamento degli oneri condominiali nei confronti del condominio è sempre il locatore (e quindi il proprietario) a prescindere dalle pattuizioni contenute nel contratto di locazione (che disciplinano esclusivamente i rapporti interni tra locatore e conduttore), sicché l’acquirente, subentra nell’obbligo di pagamento a prescindere dalla esistenza o meno della locazione.

Chiaramente, subentrando nella proprietà, subentra anche nel diritto ad ottenere dal conduttore il rimborso degli oneri condominiali che sia stato eventualmente costretto a versare al condominio, se il contratto di locazione lo prevede.

Quanto alla domanda n. 2 del primo post, osserviamo che la strada è assolutamente praticabile.

Close