Il problema che mi si viene a creare dopo l acquisto di un immobile e' il seguente:
Io acquisto immobile nel novembre 2020 ,circa 10 giorni fa , febbraio 2021 , arriva all amministratore un decreto ingiuntivo di pagamento di circa 7000 euro , divise fra servizi non pagati e spese di tribunale : 5000 euro spese + 2000 euro Spese tribunale , la somma viene contestata per non aver pagato nel 2009 delle fatture di bollette luce , quindi la societa dell energia fa causa al condominio e ovviamente la vince perche nessuno si presenta alle udienze .Il tutto viene notificato ad un amministratore "X " nel 2012 , vi e' da precisare che quell amministratore "X " era stato sollevato dal suo incarico nell anno 2011 e non comunica nulla della causa persa e del decreto ingiuntivo al condominio. Ad oggi il nuovo amministratore mi riferisce che di tutto la vicenda nessuno dei condomini e' informato ne sa niente, e quindi decide di prendere un avvocato per risalire a tutta la vicenda e a difendersi in tribunale impugnando il decreto ingiuntivo , ovviamente ci saranno delle spese . la mia domanda e' : ma io c entro nulla con tutto la vicenda ? devo pagare le spese dell avvocato e di tutto il nuovo processo ?visto che l amministratore sostiene che sono spese giunte nell anno in cui io sono proprietario? quali riferimenti normativi posso esporgli per far valere le mie ragioni qual ora ne avessi ? grazie mille