Smaltimento mobili in immobile aggiudicato all'asta

  • 228 Viste
  • Ultimo messaggio 31 dicembre 2020
orazio pubblicato 25 dicembre 2020

Salve, mi sono aggiudicato un'immobile all'asta ed ho ricevuto il decreto di trasferimento da 10 giorni, con successiva nconsegna chiavi da parte del delegato che mi ha fatto firmare un verbale di consegna immobile libero da cose o persone. In realtà anche se libero da persone, ho trovato vari mobili vecchi abbandonati e per smaltirli dovrei affrontare un costo per chiamare una ditta. Vorrei capire se sono ancora in tempo per coinvolgere il delegato ad imputare le spese di smaltimento alla procedura.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 26 dicembre 2020

Se nel verbale che lei ha sottoscritto il bene veniva descritto come libero da persone e cose, non vi sono margini per intraprendere iniziative nei confronti del custode giudiziario. 

orazio pubblicato 26 dicembre 2020

Grazie mille per la risposta.

orazio pubblicato 26 dicembre 2020

Se nel verbale che lei ha sottoscritto il bene veniva descritto come libero da persone e cose, non vi sono margini per intraprendere iniziative nei confronti del custode giudiziario. 

CHIEDO SCUSA, MA RILEGGENDO I DOCUMENTI HO NOTATO CHE NEL VERBALE CONSEGNA CHIAVI NON ERA INDICATO CHE IL BENE DOVEVA ESSERE LIBERO DA PERSONE E COSE, INDICATO INVECE NEL DECRETO DI TRASFERIMENTO.

QUINDI COME POTREI PROCEDERE?

orazio pubblicato 28 dicembre 2020

RILEGGENDO I DOCUMENTI HO NOTATO CHE NEL VERBALE CONSEGNA CHIAVI NON ERA INDICATO CHE IL BENE DOVEVA ESSERE LIBERO DA PERSONE E COSE, INDICATO INVECE NEL DECRETO DI TRASFERIMENTO.

QUINDI COME POTREI PROCEDERE?

inexecutivis pubblicato 30 dicembre 2020

Se nel verbale non è indicato nulla, e non vi sono dichiarazioni di accettazione (ma tuttavia riteniamo che un'accettazione della consegna del bene vi sia stata) si potrebbe chiedere la liberazione dei mobili, ma il condizionale è d'obbligo poichè ad una doglianza di questo tipo il custode potrebbe replicare che vi è stata di fatto un'accettazione senza riserve.

orazio pubblicato 30 dicembre 2020

Grazie per la risposta

inexecutivis pubblicato 30 dicembre 2020

grazie a lei!

rickhunter pubblicato 31 dicembre 2020

Ma i mobili vecchi bisogna smaltirli per forza pagando? Alcune cose sono riutilizzabili, per il resto, dalle mie parti basta chiamare l'azienda munipalizzata e stabilire un giorno in cui lasciare il mobilio all'esterno, e loro passano a ritirarlo gratuitamente. C'è da pagare qualcosa solamente se devono prendere oggetti dai piani superiori.

orazio pubblicato 31 dicembre 2020

Purtroppo il comune di residenza non è dotato di isola ecologica, quindi per alcune cose ingombranti sono costretto a chiamare una ditta.

Close