Buongiorno,
A seguito alla vendita all’asta di un compendio immobiliare misto industriale e residenziale con area di pertinenza indivisa, ma fisicamente adibita per circa il 50% a giardino, contornante la residenza della madre, e l’altro 50% con al suo interno capannoni e una palazzina residenziale, adibito a area di transito, parcheggio e manovra mezzi.
Originariamente il capannone industriale era di proprietà della figlia e mentre la villa e la palazzina residenziale sono ancora della madre.
L’avvocato della figlia ha sempre detto che la pertinenza non si poteva più dividere o frazionare da quando l’immobile è stato pignorato e periziato.
L’immobile industriale è stato quindi venduto e in attesa di trasferimento da parte del Giudice.
Domanda:
La madre può ricorrere o agire in qualche maniera per veder riconosciuta l’area di pertinenza indivisa (giardino) intorno alla propria abitazione come proprietà o ad uso esclusivo?
Se non fosse possibile agire quali diritti ha il nuovo proprietario sulla parte comune e come dovrebbero essere regolati, visto che al suo interno c’è una casa e una palazzina?
Come si potrebbe gestire un compendio misto industriale e residenziale con a suo interno 4 famiglie affittuarie.
So che le domande sono molte ma vi ringrazio anticipatamente per la vostra assistenza.