RESPONSABILITA DEL PERITO BANCARIO

  • 224 Viste
  • Ultimo messaggio 20 ottobre 2022
andreapannone pubblicato 13 ottobre 2022

Buonasera, 

ho acqistato una casa con abusi insanabili affidandomi all'esito della perizia del perito incaricato dalla banca. Nella perizia viene dichiarata la conformità urbanistica/edilizia dell'immobile mentre in realtà così non è.

Secondo voi posso rivalermi sul perito?

Grazie per la risposta

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
oraziococlite pubblicato 20 ottobre 2022

In attesa di pareri più autorevoli, direi che in caso di abusi insanabili si configuri una situzione di aliud pro alio e quindi la vendità è annullabile. Questo a patto che il ricorso venga fatto tassativamente entro 20gg dalla conoscenza del vizio (Art. 617 cpc) 

andreapannone pubblicato 20 ottobre 2022

Buongiorno, l'annullabilità dell'atto mi si ritorcerebbe contro in quanto l'impresa srl che mi venduto l'immobile seppur ancora attiva non risulta avere beni mobili e immobili di valore. Aggiungo che il geometra di questa impresa ha modificato arbitrariamente i disegni al catasto che corrispondono allo stato di fatto dell'immobile ma sono un altra cosa rispetto alla concessione edilizia. Inoltre il notaio che ha rogitato tra l'impresa e me in precedenza aveva rogitato tra il vecchio proprietario e l'impresa. Infine il comune ha concesso un agibilità basandosi sul permesso di costruire senza verificare lo stato di fatto dell'immobile. Grazie

andreapannone pubblicato 20 ottobre 2022

Comunque la mia domanda resta se posso agire contro il perito della banca, che è vero che lavora per lei ma però lo paga il richiedente del mutuo senza per altro aver voce in capitolo sulla scelta dello stesso. Temo che in pratica avrei anche dovuto pagare un tecnico di fiduciaper controllare il lavoro del perito della banca.....

oraziococlite pubblicato 20 ottobre 2022

Chiedo venia, avevo capito fosse un immobile trasferito a seguito di asta giudiziaria

Close