quando effettivamente si ha il trasferimento?

  • 289 Viste
  • Ultimo messaggio 08 settembre 2017
francescomede pubblicato 05 settembre 2017

Buongiorno,

ho venduto la mia prima casa con atto notarile il 28novembre2016 registrato all'agenzia delle entrate il 19dicembre2016. Volevo adesso partecipare all'asta ed acquistare una prima casa (mese di ottobre).

1)Quando effettivamente divento proprietario dell'immobile?Quando consegno al curatore l'assegno di saldo?Quando lui lo porta in tribunale? Quando viene registrato in tribunale ( se fosse cosi quanto tempo passa dalla mia consegna)?

2)La data che devo rispettare per non perdere i privilegi prima casa è il 28 novembre o il 19dicembre?

Come  capite la possibilità di perdere il beneficio prima casa e pagare la differenza (più il 30%multa) è una cosa importante.

Grazie per le risposte

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 06 settembre 2017

 Cerchiamo di rispondere separatamente a ciascuna delle domande formulate.

 

In ordine alla prima, osserviamo che la data da considerare ai fini che qui interessano sia quella della pronuncia del decreto di trasferimento, poiché è quello l’atto che determina il trasferimento della proprietà in capo all’aggiudicatario secondo la giurisprudenza (si veda, tra le molte, Cass. 16.4.2003, n. 6272) e la dottrina maggioritaria, sebbene sia stato autorevolmente sostenuto che l’effetto traslativo si produca con l’aggiudicazione (secondo alcuni) o con il versamento del saldo (secondo altri).

A proposito della seconda, osserviamo che a nostro avviso la data cui occorre avere riguardo è la data dell’atto pubblico, e non la data di registrazione. Lo si evince dalla nota 4 bis dell’art. 1 della tariffa del d.P.R. 26.4.1986, n. 131, che fa chiaramente riferimento alla data dell’atto.

francescomede pubblicato 06 settembre 2017

Grazie per la risposta,

per quanto riguarda la prima risposta,vonsiderando il giorno del decreto di trasferimento come data vincolante, a sua esperienza qual'è il tempo che passa tra saldo e decreto? Penso che dipenderà dal tribunale e dal curatore, ma posso quantificarlo in quanti giorni?30-40gg?

grazie ancora

inexecutivis pubblicato 08 settembre 2017

Per rispondere alla domanda formulata è necessario partire, a nostro avviso, dalla lettura dell'articolo 591 bis, penultimo comma, c.p.c., a mente del quale "avvenuto il versamento del prezzo con le modalità stabilite ai sensi degli articoli 574, 585 e 590, secondo comma, il professionista delegato predispone decreto di trasferimento e trasmette senza indugio al giudice dell'esecuzione il fascicolo".

Come si vede, il legislatore non ha individuato in termini precisi entro quanto tempo dal versamento del saldo prezzo deve essere emesso il decreto di trasferimento, prevedendo, con una formula più generica, che questo deve essere predisposto dal professionista delegato senza indugio, il che vuol dire che il decreto di trasferimento deve seguire al versamento del saldo in tempi brevissimi.

 

Ciò detto, le modalità attraverso le quali questa norma trova attuazione dei vari tribunali italiani sono assai variabili e dipendono essenzialmente dalla solerzia del professionista delegato, per cui non è possibile fornire risposte precise. Riteniamo comunque che un tempo di 30/40 giorni sia ragionevole.

Close