Quale data per imposta registro agevolata?

  • 1,4K Viste
  • Ultimo messaggio 12 giugno 2017
marconero pubblicato 08 aprile 2017

In caso di aggiudicazione di un immobile all asta qual è la data da considerare per rientrare nell agevolazione sull imposta di registro che scade a giugno 2017, quella di aggiudicazione all asta o quella del decreto di trasferimento? Considerando che da una all altra possono trascorrere lunghi periodi. Grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 11 aprile 2017

Riteniamo che le agevolazioni cui ci si riferisce nella domanda siano quelle di cui all’art. 16, del D.L. 14/02/2016, n. 18, convertito, con modificazioni, con  l 8 aprile 2016, n. 49.

Com’è noto, l’art. 16 dispone al comma 1 che gli atti e i provvedimenti recanti il trasferimento della proprietà o di diritti reali su beni immobili emessi, a favore di soggetti che svolgono attività d'impresa, nell'ambito di una procedura giudiziaria di espropriazione immobiliare o fallimentare sono assoggettati alle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna a condizione che l'acquirente dichiari che intende trasferirli entro due anni.

Il comma 2 bis prevede invece che i trasferimenti in favore di soggetti che non svolgono attività d'impresa sono assoggettati alle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna sempre che in capo all'acquirente ricorrano le condizioni previste alla nota II-bis) all'articolo 1 della tariffa, parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, vale a dire le condizioni per usufruire dei benefici relativi all’acquisto della prima casa.

Infine, il terzo comma dispone che le agevolazioni appena descritte operano per gli atti emessi dalla data di entrata in vigore del decreto legge e fino al 30 giugno 2017.

 

Ciò premesso, siamo dell’avviso che la data da considerare ai fini che qui interessano sia quella della pronuncia del decreto di trasferimento, poiché è quello l’atto che determina il trasferimento della proprietà in capo all’aggiudicatario secondo la giurisprudenza (si veda, tra le molte, Cass. 16.4.2003, n. 6272) e la dottrina maggioritaria, sebbene sia stato autorevolmente sostenuto che l’effetto traslativo si produca con l’aggiudicazione (secondo alcuni) o con il versamento del saldo (secondo altri).

marconero pubblicato 11 aprile 2017

Grazie per la risposta, mi trovo proprio in questa situazione: l asta sarà effettuata ai primi di giugno ed io sono interessato in virtù del fatto di poter usufruire dell' agevolazione prima casa summenzionata. Sicuramente il decreto di trasferimento non arriverà entro la scadenza di detta agevolazione. Esistono possibilità di proroga per questa agevolazione?

inexecutivis pubblicato 12 aprile 2017

Non siamo in grado di rispondere alla domanda, poiché tutto dipende dalla volontà del legislatore.

Possiamo dire però che questo termine, è già il risultato di una proroga.

Infatti, l'originario comma terzo dell'art. 16, del D.L. 14/02/2016, che fissava il termine per poter usufruire delle citate agevolazioni al 31.12.2016 ed è stato prorogato al 30.6.2017 dall'art. 1, comma 32, lett. c), L. 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di stabilità).

Nei giorni immediatamente precedenti al 30 giugno dovremmo saperne qualcosa in più.

gdeseta pubblicato 09 giugno 2017

Buona sera, mi sono aggiudicato un immobile a metà Maggio. Ad oggi non mi è stato comunicato L importo a saldo da pagare comprensivo di ogni onere e spesa. Volendo godere delle agevolazioni entro il 30 giugno posso pagare un importo superiore e richiedere al giudice L immediata

gdeseta pubblicato 09 giugno 2017

Emanazione del decreto? Il giudice deve smettere il decreto entro un termine?

inexecutivis pubblicato 12 giugno 2017

Non è previsto un termine entro il quale il decreto di trasferimento deve essere emesso.

Le suggeriamo di versare quanto prima il saldo e le spese, chiedendo al professionista delegato di predisporre la bozza del decreto di trasferimento in tempo utile per la sua emanazione entro il 30 giugno 2017.

 

Ricordiamo a questo proposito che, ai sensi dell'art. 591 bis, comma 7 cpc, avvenuto il versamento del prezzo, il professionista delegato predispone il decreto di trasferimento e trasmette "senza indugio" al giudice dell'esecuzione il fascicolo.

Close