Presenza durante asta senza incanto

  • 670 Viste
  • Ultimo messaggio 23 settembre 2017
titho pubblicato 21 settembre 2017

 Salve, volevo sapere se Tizio è colui che presenta l'offerta, può essere presente anche Caio (sempre ovviamente insieme a Tizio) duranto l'apertura delle buste e la successiva gara?

 

Grazie

inexecutivis pubblicato 23 settembre 2017

Rispondiamo alla sua domanda premettendo che secondo l’ormai unanime opinione dottrinaria e giurisprudenziale il momento della vendita non si sostanzia nella celebrazione di una udienza (o, comunque, non di una udienza “pubblica”), dovendosi conseguentemente escludere una automatica estensione delle norme dettate per lo svolgimento dell’udienza alle operazioni richieste per la vendita (Cass. civ., s.u., 27 ottobre 1995, n.11178.) tanto che, ad esempio, l’art. 631 c.p.c. nel disciplinare il rinvio dell’udienza per assenza delle parti, esclude espressamente l’udienza di vendita, riprendendo così un indirizzo già fatto proprio dalla giurisprudenza (ad es. Cass. civ., sez. III, 19 luglio 2004, n. 13354).

Aggiungiamo che ai sensi dell’art. 572 c.p.c. “sull’offerta il Giudice dell’esecuzione sente le parti ed i creditori iscritti non intervenuti”.

Dunque, non è previsto che l’apertura delle buste sia pubblica, cioè aperta a chiunque.

 

In questa direzione, peraltro, sembra muoversi anche il D.M. 32/015, recante specifiche tecniche per la disciplina delle vendite telematiche. Infatti, ai sensi dell'art. 20, del citato d.m., alle operazioni di vendita senza incanto possono partecipare il giudice, il referente della procedura e il cancelliere; altri soggetti possono partecipare se autorizzati dal giudice o dal referente della procedura. Viceversa, la partecipazione alla vendita con incanto è riconosciuta a chiunque, previa registrazione sul portale.

Close