PLANIMETRIA CATASTALE ALLEGATA ALLA PERIZIA DI STIMA NON AGGIORNATA

  • 392 Viste
  • Ultimo messaggio 12 dicembre 2019
andrea_rm pubblicato 10 dicembre 2019

Buonasera, sono interessato a partecipare ad un'asta immobiliare. Poichè sul portale delle vendite pubbliche non vi erano gli allegati alla perizia di stima mi sono recato presso il tribunale per visionarli. Giunto in tribunale ho constatato che la copia cartacea degli allegati non era stata depositata. Ho richiesto tramite PEC l'ivio degli stessi e una volta ricevuti mi sono accorto della seguente anomalia: negli allegati sono presenti delle varianti al permesso a costruire regolarmente approvate dal comune ed eseguite nel corso dei lavori di costruzione dell'immobile (2010). Le planimetrie catastali presenti negli allegati della perizia e richieste al catasto nel 2017 dal CTU sono, specialmente quella relativa ad un piano, totalmente difformi. Cosa secondo me ancora più grave è che nella descrizione dell'immobile presente nell'avviso di vendita, non sono state rilevate le varianti approvate ma viene descritto un immobile non rispondente alla realtà e inoltre nella perizia di stima viene riportato che "Al momento della redazione del presente documento non appaiono necessarie variazioni catastali".

Volevo cortesemente sapere come comportarmi. Ovviamente ho segnalato l'anomalia al custode e al CTU e sono in attesa di risposta. Se non viene modificata la planimetria al catasto e mi dovessi aggiudicare l'asta, potrebbero esserci i presupposti per un opposizione agli atti esecutivi per irregolare pubblicità che incida sull'atto di aggiudicazione?

Grazie per l'attenzione.

inexecutivis pubblicato 12 dicembre 2019

Nel rispondere alla domanda dobbiamo osservare che a mente dell'art. 2922 c.c., nella vendita esecutiva non trova applicazione la disciplina della garanzia per i vizi della cosa venduta.

Quindi se risulteranno delle difformità di esse l'acquirente non potrà dolersi.

Close