Buongiorno, ho acquistato un' immobile all'asta dove nella perizia del CTU venivano evidenziate 3 pregiudievoli: un'ipoteca volontaria, un'ipoteca giudiziale e un pignoramento. Nell'avviso di vendita le pregiudievoli non venivano specificate dal delegato alla vendita ne altre info al riguardo erano presenti.
Una settimana fa ho ricevuto il decreto di trasferimento dove il giudice ordina la cancellazione dell'ipoteca volontaria e del pignoramento ma non si dice niente dell'ipoteca giudiziale. Contatto il delegato per chiedere informazioni e dopo una sua analisi mi dice che l'ipoteca giudiziale non viene fuori se si fa una visura sul bene ma solo se si fa una visura sul debitore in quanto c'è stato un errore nel comune trascritto: secondo il delegato quindi il decreto è corretto in quanto sull'ipoteca giudiziale c'è probabilmente un errore e non la può inserire. Non sono stato d'accordo con il delegato e l'ho invitato formamente ha chiedere un'integrazione del decreto di trasferimento al giudice in quanto le 3 pregiudizievole erano evidenziate dal CTU ed io dovevo avere un'immobile pulito e non con pregiudizievoli che mi possono recare problemi in futuro per la vendita. Ho evidenziato poi che la città del bene pignorato era sbagliata ma l'indirizzo era corretto ed il foglio, part. e sub pure quindi il pignoramento era presente ma solo trascritto in modo errato. Ho evidenziato poi al delegato i sui adempimenti: presa attenta visione della perizia, risolvere problemi su eventuali trascrizioni non cancellabili con il decreto prima della vendita all'asta e specifica nell'avviso di vendita di eventuali pregiudizievoli che non potevano essere cancellate con il decreto (tutte cose ovviamente non fatte dal delegato).
Chiedo un vostro parere sulla questione sperando che la problematica possa essere risolta solo con un'integrazione al decreto da parte del giudice; in alternativa chiedo, se la situazione non si risolve, se posso entro 20 giorni dal decreto (che mi è stato comunicato 7 giorni dopo) esercitare la richiesta di annullamento di assegnazione in quanto non voglio un immobile che rimanga sporco con trascrizioni. Chiedo infine come posso effettuare un reclamo verso il delegato che a mio avviso ha gestito l'asta non con professionalità e se posso agire contro lo stesso per il recupero di eventuali spese del mio avvocato per gestire con lo studio che ha effettuato il pignoramento una qualche liberatoria per poter fare la cancellazione anche del pignoramento.
grazie