Buongiorno,
In data 28/11/2017 mi sono aggiudicato un immobile, consegnando l'assegno del 10% sul totale del valore dell'immobile.
Ad oggi 15/01/2018 il custode giudiziario che NON è il vecchio proprietario ancora non riesce a darmi informazioni per poter saldare l'acquisto e pagare le imposte.
La motivazione dichiarata è che non riesce a farsi ricevere dal giudice.
A questo punto mi sorgono due domande:
1. Esiste un tempo massimo per avere queste informazioni? e se passano i tempi utili per il saldo cosa succede, nonostante non sia una mia colpa il ritardo del pagamento ( considerando anche i tempi della banca per l'erogazione del mutuo ) ?.
1.1 Perdo la caparra o mi viene restituita?
2. L'immobile aggiudicato lo dovrei acquistare come prima casa ( io non possesso altro immobile ), al catasto quest'ultima risulta essere divisa in 2, un piano in classe abitativa economica ed un piano in classe c3 come laboratorio artigianale.
Il custode giudiziario, mi ha detto che ci sono tre soluzioni possibili per le imposte da pagare che si possono verificare:
- si pagherà l'intera proprietà al 2%
- si pagherà al 2% la parte abitativa, al 9% la parte di laboratorio ( come seconda casa )
- si pagherà tutto al 9% ( intera proprietà come seconda casa ), a questo proposito chiedo: è possibile far pagare l'intero immobile al 9% come seconda casa, nonostante io non abbia altro immobile come prima casa?
Grazie per le risposte.