Opposizione atti esecutivi

  • 246 Viste
  • Ultimo messaggio 09 febbraio 2017
saradiridoni pubblicato 07 febbraio 2017

Relativamente all'aggiudicazione di un immobile con asta giudiziaria senza incanto, sono a porvi il seguente quesito. Vorrei sapere se l'intervenuta opposizione agli atti esecutivi ex art 617 CPC presentata tra l'emissione del Decreto di trasferimento e la trascrizione dello stesso nei pubblici registri possa impedire la cancellazione dei gravami (ipoteche, pignoramenti etc) posti sull'immobile per carenza del requisito della "definitività" del decreto di trasferimento.

inexecutivis pubblicato 09 febbraio 2017

Riteniamo che alla sua domanda debba essere fornita risposta affermativa, nel senso che la pendenza di una opposizione agli atti esecutivi impedisce la cancellazione dei gravami per carenza del requisito di definitività del decreto.

 

Tanto si ricava dall’art. 2884 c.c., a norma del quale “La cancellazione deve essere eseguita dal conservatore, quando è ordinata con sentenza passata in giudicato o con altro provvedimento definitivo emesso dalle autorità competenti”.

Close