opposizione ad atti esecutivi

  • 79 Viste
  • Ultimo messaggio 19 dicembre 2021
jo norel pubblicato 17 dicembre 2021

Buongiorno, Vi scrivo perchè vorrei sapere se è possibile opporsi come terzo ad un decreto di trasferimento, e vi espongo qui di seguito i fatti:

Io sono proprietaria di 3 appartamenti di palazzina del 1983, composta come segue: al primo piano 2 appartamenti (miei) di cui uno con "terrazzo", al pian terreno 1 appartamento (mio)  e un laboratorio (di proprietà di mia figlia fino al 2020).

Nel 2020 il laboratorio di mia figlia viene venduto all'asta.

A Settembre 2021, il nuovo proprietario del laboratorio, mi fa notare che il lastrico solare dello stesso laboratorio, è di sua proprietà avendolo acquisito con decreto di trasferimento.

Ho fatto verificare da un geometra, e effettivamente, quanto ho sempre considerato terrazzo dell'appartamento, risulta solo come lastrico solare del laboratorio.

Sottolineo che io ho ereditato questi appartamenti da mio marito nel 2000, e visto che questo appartamento, ha 2 porte finestre che affacciano sul "terrazzo/lastrico solare" regolarmente autorizzate dal comune come da progetti dell'epoca, non mi sono mai posta la domanda ritenendolo a tutti gli effetti il terrazzo del mio appartamento.

L'appartamento in questione è sempre stato locato con l'utilizzo del terrazzo, ed è attualmente affittato dal 2019. Il nuovo proprietario, anche se verbalmente, ha richiesto al mio affittuario di accedere al terrazzo per murare le finestre che si affacciano sul terrazzo. Ovviamente l'affittuario ha detto di riferirsi a me per qualsiasi questione.

Mi aspetto quindi azioni da parte del nuovo proprietario che rivendica la proprietà del lastrico (anche se non so a quale scopo, visto che non avendo accesso non potrebbe comuque utilizzarlo). 

C'è la possibilità di risolvere questa questione, facendo opposizione al decreto di trasferimento del 2020, e successivamente rimediare e far correggere o sananare questo errore?

Spero che possiate suggerirmi qualche soluzione, poichè a parte non avere più il terrazzo, non so come potrebbe succedere con l'inquilino che al momento usa il terrazzo in forza del contratto che ho stipulato con lui.

Saluti

 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
robertomartignone pubblicato 17 dicembre 2021

Al decreto di trsferimento non può opporsi , non ne ha titolo , doveva contestare la perizia ai tempi al massimo . Ora può solo trovare un accordo con il nuovo proprietario . Attenda anche e soprattutto il parere dell ' esperto del forum .

inexecutivis pubblicato 19 dicembre 2021

Difficile rispondere senza uno studio approfondito degli atti.

In ogni caso non esiste la possibilità di opporsi al decreto di trasferimento. L'unica possibilità è quella di esperire un'azione di rivendica (se ne ricorrono i presupposti) cercando di ottenere una sentenza la quale dichiari che il lastrico solare appartiene all'appartamento. A questo proposito si potrebbe studiare se esistono i presupposti per invocare un acquisto per intervenuta usucapione.

Close