Liquidazione coatta amministrativa

  • 77 Viste
  • Ultimo messaggio 17 marzo 2021
claudioconcas pubblicato 16 marzo 2021

Salve ho unn quesito da proporre, vorrei acquistare un'appartamento proveniente da una  liquidazione coatta amministrativa di una cooperativa edile, vorrei proporre un'offerta ma sentendo il liquidatore me la bloccherebbe perché lui pensa che sia eccessivamente bassa. Quindi vuole spingermi ad offrire di più per avere ovviamente un onorario più alto. Ora vorrei sapere se le offerte in trattativa privata, perché tre aste sono andata deserte, le rifiuta il ministero dello sviluppo economico o anche il commissario liquidatore ha questo potere? Grazie a chi sarà così gentile da rispondere

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
claudioconcas pubblicato 16 marzo 2021

Liquidazione coatta amministrativa

inexecutivis pubblicato 17 marzo 2021

Per rispondere alla domanda occorre formulare una premessa di carattere normativo.

Nella liquidazione coatta amministrativa la liquidazione dell’attivo è disciplinata dall’art. 210 della legge fallimentare. Ad essa è preposto il commissario liquidatore che, salve le autorizzazioni dell’autorità di vigilanza ed i pareri del comitato di sorveglianza per la vendita in blocco di beni immobili, agisce nella più assoluta libertà delle forme, potendo vendere anche a trattativa privata.

Dunque, in autonomia, potrebbe rifiutare un'offerta.

Le suggeriamo, comunque, di formalizzarla per iscritto.

Close