Signora AAA di 90 anni, con tutore legale, malata e bloccata su una sedia a rotelle. Era proprietaria dell'immobile sino al 2007.
Accerti lo stato di occupazione degli immobili:
Al momento del sopralluogo l'immobile risultava occupato dalla Signora (AAA), nata a...., suocera, a quanto riferito dal sig. ZZZ, del sig. ZZZ stesso, il quale era presente durante il sopralluogo, e proprietaria dell’immobile dal 1983 al 2007. Si allega alla presente relazione il Certificato di Residenza che attesta che la signora AAA risiede in Corso Rosselli 105 int. 7 (All. n. 8b). Secondo sempre quanto riferito dal sig. ZZZ, la signora AAA non versa alcuna somma per l’utilizzo dell’unità abitativa.
Presso l’Agenzia delle Entrate non è risultato essere stato depositato alcun contratto di affitto tra il sig. ZZZ e la signora AAA e più in generale nessun contratto di affitto relativo all’immobile oggetto di perizia, stipulato dal signor Barone.
Il signor ZZZ ha acquistato mediante atto di compravendita dalla signora AAA – Trascrizione del 05/07/2007 – Registro Particolare 750 – Registro Generale 5027 – a rogito notaio xxxx
Può accadere che il giudice in questa situazione possa ritenere che per tutelare l'occupante, senza titolo alcuno, sia meglio rinviare la liberazione dell'immobile a tempo indeterminato nonostante l'aggiudicazione (ed il pagamento di anticipo e saldo)?