Liberazione da beni mobili, tempistiche e consegna chiavi

  • 351 Viste
  • Ultimo messaggio 08 dicembre 2022
annalisaterracina pubblicato 28 giugno 2022

Buongiorno,

io e mio marito ci siamo aggiudicati un immobile all'asta. Il decreto di trasferimento reca data 30 maggio 2022 e dentro si legge anche l'ingiunzione di lasciare l'immobile libero da persone e cose. 

Nell'immobile, essendo una casa vacanze, non abita nessuno ma ci sono i mobili di proprietà dell'esecutato. 

L'IVG che si occupa dell'immobile non è in possesso delle chiavi, che sono in possesso dell'esecutato. Già qui mi sorge il primo dubbio su come il custode possa custodire il bene non disponendo delle chiavi. 

La mia domanda è la seguente. Quali sono i tempi per entrare in possesso dell'immobile? L'IVG dice che bisogna aspettare che il giudice disponga la liberazione e qui sorge il secondo dubbio. Perchè deve fare apposito ordine di liberazione se è già scritto nel decreto di trasferimento?

Quali sono i tempi del giudice e i tempi di liberazione? Non riesco a trovare la normativa di riferimento. Inoltre avendo riscontrato delle piccole difformità tra la planimetria catastale e lo stato effettivo dell'immobile vorremo anche capire se possiamo uusufruire della specifica sanatoria per la quale, ci sembra di capire, ci sono 120 giorni di tempo.

Essendo passato già un mese dal decreto di trasferimento, abbiamo paura di non riuscire ad usufruire della sanatoria non potendo entrare nell'immobile a fare i dovuti rilievi.

Insomma, abbiamo già pagato acconto IMU ma non è dato sapere quando potremo disporre della nostra casa.

Grazie per i possibili chiarimenti rispetto alla corretta procedura e alle eventuali tempistiche.

Saluti

Annalisa

step pubblicato 08 dicembre 2022

Buongiorno,

mi sono aggiudicato a novembre 2022 un immobile all'asta, provvederò al saldo prezzo entro fine anno. Nelle more ho raggiunto un accordo con l'esecutato per tenere parte il mobilio presente nello stesso. La domanda è: devo notiziare il custode dell'accordo e dell'indicazione dei mobili oggetto dell'accordo in modo che lo stesso non provveda allo sgombero prima della consegna? In ultimo, prima che intervenga il decreto di trasferimento, posso chiedere al custode di farmi visionare l'immobile aggiudicato per pianificare i lavori di ristrutturazione che seguiranno oppure c'è un altro modo?

grazie e complimenti 

Stefano 

Close