salve ragazzi vi scrivo perché in data 17/07/09 mi sono aggiudicato un immobile, e in data 12/09/09 ho saldato il prezzo, quando mi sono recato dal delegato per consegnare la documentazione relativa al pagamento mi ha detto che : il signore che occupa l’immobile ha un contratto di locazione che scade il 04/10/09 il delegato ha già provveduto ad avvisare il signore che l’immobile lo deve lasciare, mi ha specificato che nel caso in cui l’immobile non venisse lasciato libero dopo aver avuto il decreto di trasferimento dal giudice mi dovrei rivolgere ad un avvocato a spese mie e chiedere un esecuzione di sfratto. volevo sapere se tutto questo è corretto di seguito vi faccio un copia è incolla della dicitura nell’ avviso di vendita.
Le spese relative all'esecuzione dell'ordine di liberazione emesso dopo l'aggiudicazione e quelle relative alla prosecuzione del procedimento di rilascio successivamente alla vendita sono poste a carico dell'aggiudicatario, il quale potrà – con espressa dichiarazione - dispensare il professionista delegato dai relativi adempimenti.
ps: il signore che ha il contratto di locazione ha con se nella propria casa la mamma che è sulla sedia a rotelle quindi invalida.
come dovrei comportarmi in caso il giudice mi firma il decreto di trasferimento è le persone sono ancora nell’immobile dopo che è scaduto il contratto di colazione? quali sono le tempistiche per uno sfratto con una persona invalida in casa ma con contratto di locazione scaduto?