ISTANZA LIBERAZIONE IMMOBILE

  • 257 Viste
  • Ultimo messaggio 19 gennaio 2022
Temax pubblicato 17 gennaio 2022

Buongiorno,

dopo essermi aggiudicato un immobile occupato con contratto non opponibile alla procedura, mi trovo ora a dover presentare un'istanza per la liberazione dello stesso. Ho capito che va formulata con la dicitura "ai sensi dell'art.560, comma VI c.p.c.", e che va presentata contestualmente al pagamento del saldo prezzo.

I miei dubbi sul suo iter sono:

  • è meglio presentarla all'Ufficio delle Esecuzioni immobiliari o al Delegato?
  • Va presentata in marca da bollo?
  • Devo richiedere una ricevuta che mi garantisca la sucessiva attuazione della liberazione da parte della procedura?

Grazie per la Vostra risposta.

inexecutivis pubblicato 19 gennaio 2022

L'istanza deve essere presentata al delegato (se è anche custode) o al custode stesso.

Non è necessario assolvere all'imposta di bollo perchè non viene presentata ad una pubblica amministrazione. Le suggeriamo una pec, in modo da procurarsi la prova di aver provveduto ad inoltrere la richeista.

Close