IRPEF Ristrutturazione

  • 68 Viste
  • Ultimo messaggio 26 maggio 2019
donato pubblicato 23 maggio 2019

Salve, mi sono aggiudicato un immobile, ho saldato il prezzo aggiudicato compreso il 20% delle spese ed infine visti i tempi lunghi del trasferimento, ho chiesto ed ottenuto dal Giudice delegato la Nomina a Custode. La mia domanda è: arrivato a questo punto posso eseguire i lavori di ristrutturazione e chiedere le detrazioni IRPEF? Grazie in anticipo

inexecutivis pubblicato 26 maggio 2019

Dal punto di vista materiale la custodia consente di intervenire legittimamente sull'immobile, poiché il custode è titolato a farlo.

Ovviamente occorre che vi sia l’autorizzazione del Giudice, posto che, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 560 c.p.c., il custode provvede all’amministrazione e gestione del bene “previa autorizzazione del Giudice dell’esecuzione”.

Questa autorizzazione è necessaria soprattutto, a nostro avviso, al fine di consentire all’aggiudicatario/custode di richiedere al comune eventuali titoli edilizi. Infatti, a norma dell’art. 11, comma primo, del d.P.R. n. 380/2001 (testo unico dell’edilizia), che a sua volta riprende, in parte qua, l’art. 4 della legge n. 10/1977, il permesso di costruire viene rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo”.

Nel momento in cui il titolo dovesse essere rilasciato, la detrazione può essere conseguita

Close