Buongiorno, stavo per concludere l'acquisto di un terreno agricolo quando poco prima dell'atto il notaio mi chiama e mi dice che facendo una visura ipotecaria sulle particelle su cui insiste il terreno è risultata una iscrizione ipotecaria da parte dell'Agenzia delle Entrate recante “IPOTECA CONC.AMMINISTRATIVA/RISCOSSIONE derivante da RUOLO E AVVISO DI ADDEBITO ESECUTIVO”. Il problema è che tale ipoteca è stata iscritta nel 2019 dopo che l’attuale proprietario del terreno l’aveva acquistato (anno 2017). L’ipoteca è stata iscritta per giunta non sul vecchio proprietario (quello cioè dal quale l’attuale ha acquistato) ma su suo fratello (deceduto nel 2021) che in precedenza possedeva una metà del terreno oggetto della compravendita. Ora, premesso che nel preliminare la parte venditrice ignara di tutto non aveva espressamente dichiarato questo aspetto e che quindi ci sarebbero gli estremi a tutela della caparra versata, secondo la vostra esperienza è una situazione che si può risolvere in breve tempo? In definitiva a mio avviso si tratta di una iscrizione non legittima perché intervenuta dopo l’alienazione del bene in questione. Grazie miille.