Impugnare un decreto di trasferimento....

  • 178 Viste
  • Ultimo messaggio 21 settembre 2017
tequero pubblicato 18 settembre 2017

Salve, è possibile che dopo l'emissione del decreto di trasferimento questo venga impugnato per esempio dall'esecutato tramite il suo avvocato?Ed in questo caso, se l' aggiudicatario per saldare il prezzo ha contratto un mutuo....come funziona?Rischia di pagare un mutuo per una casa del quale potrebbe non essere proprietario futuro qualora venga data ragione a colui che impugna il decreto?Grazie

inexecutivis pubblicato 21 settembre 2017

La domanda è assai generica, e non consente risposte precise. Osserviamo che in linea generale si tratta di una eventualità remota, ma teoricamente possibile. Essa, del resto, è eventualità (anche qui rara) che si verifica anche nelle normali transazioni commerciali, quando l'acquierente subisce l'evizione del bene acquistato ad opera di un terzo.

Chiaramente, se questo si verifica, laggiudicatario ha diritto alla restituzione del prezzo versato.

Normalmente, quando il saldo prezzo viene versato dalla banca in adempimento di un contratto di finanziamento stipulato a tal fine dall'aggiudicatario (possibilità espressamente contemplata dal terzo comma dell'art. 585 c.p.c.) i contratti prevedono che in caso di revoca del decreto di trasferimento la banca sia legittimata a richiedere direttamente alla procedura la restituzione del prezzo in nome e per  conto de mutuatario

Close