Buonasera,
un'asta senza incanto a cui sono interessato propone in un'unico lotto dei terreni, un immobile (civile abitazione + pertinenza agricola) ed un magazzino (magazzino agricolo) le cui concessioni edilizie riportano il vincolo di destinazione d'uso agricolo e la necessita' di rimuovere i manufatti nel caso in cui venga a cessare la coltivazione del fondo, che si trova in una zona svantaggiata e sottoposta ad alcuni vincoli.
A breve entrero' in possesso della qualifica IAP (per la quale sto effettuando un corso regionale), ma temo la otterro' a valle dell'asta ma comunque prima dell'eventuale versamento del saldo e del conseguente decreto di trasferimento (in caso di aggiudicazione).
Stante questa situazione, le chiedo:
1) E' necessario ottenere la qualifica IAP prima di partecipare all'asta oppure e' possibile ottenerla prima del saldo? In questo caso e' sufficiente rivolgersi al delegato alla vendita per fornirgli la documentazione del caso?
2) L'ottenimento della qualifica IAP e' sufficiente per qualificarsi come imprenditore agricolo professionale (ancor prima intendo di aver presentato la dichiarazione dei redditi nella quale si evince che almeno il 50% dei guadagni derivano da attivita' agricola)?
3) Trattandosi anche della mia prima casa, quale aliquota dovrei considerare per le imposte di registro e piu' in generale per il calcolo delle spese accessorie?
Provo a spiegarmi meglio. Per il calcolo delle imposte di registro (che immagino essere diverse tra immobili e terreni) ipotizziamo una stima complessiva di 100.000 euro, composta da 80.000 euro di immobili (60.000 abitazione e 20.000 magazzino) e 20.000 di terreni. Il rapporto tra immobili/terreni e' quindi di 80% / 20%.Nel caso di una aggiudicazione per 100.000 euro dell'intero lotto, puo' indicarmi se le sembra ragionevole l'ipotesi che le riporto a seguire?
- Compenso Delegato (<= 100.000) = 550 euro + 4% + IVA
- Imposta registro Immobili (Abitazione + Magazzino) come prima casa 2% su 80.000 = 1.600 euro
- Imposta registro Terreni 8% su 20.000 = 1.600 euro
- Imposta catastale 50 euro per particella catastale = 5 * 50 euro = 250 euro
- Imposta ipotecaria 50 euro per ... ???
- Bolli, etc, etc ... ???
La ringrazio molto per la preziosa collaborazione,
spero di averle fornito sufficienti elementi,
Cordilita'