Immobile con veranda chiusa non sanabile

  • 103 Viste
  • Ultimo messaggio 14 gennaio 2021
danydenox pubblicato 13 gennaio 2021

Buongiorno ,è la prima volta che in teoria parteciperò ad un asta, quindi vi chiedo un aiuto per cortesia, l'appartamento è tutto in regola tranne che per una veranda che è stata chiusa con vetrate come in tutto il palazzo del resto, la perizia scrive chiaramente che entro 120 giorni dalla notifica in caso di aggiudicazione si deve procedere alla rimozione di tali vetrate , la mia domanda è se non dovendo prendere mutuo posso eseguire tali lavori più avanti quando racimolo qualche soldo in più o riceverò subito dei controllo per verificare che abbia eseguito quanto richiesto e non vedendo che già tutto il palazzo è nella stessa identica situazione... grazie gentilissimi

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
rickhunter pubblicato 13 gennaio 2021

Mi chiedo, se lei dovesse ricevere immediatamente dei controlli, per quale motivo tali controlli non siano stati fatti in capo all'esecutato una volta appurato dalla perizia il problema di questa veranda. Per come la vedo io, o i controlli dovrebbe essere eseguiti immediatamente, quindi sull'esecutato, perlomeno se questi ci abita nell'immobile, o non è giusto pretendere solo dal nuovo acquirente procedere a regolarizzare abusi altrui.

inexecutivis pubblicato 14 gennaio 2021

Il termine che deverispettare è quello per la eventuale presentazione di una sanatoria.

infatti 

a mente dell’art. 46, comma quinto, d.P.R. 380/2001 (meglio noto come Testo Unico dell’edilizia) L'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Close