Buongiorno a tutti, Nel lontano settembre 2019 mi sono aggiudicata una casa all’asta, saldandola per interno nel novembre 2019. Sono stata avvisata dell’emissione del decreto di trasferimento poco prima dell’arrivo dell’evento pandemico. Tutto ciò ha portato alla situazione attuale dove io proprietaria sono fuori dalla mia proprietà ed il vecchio debitore vive tranquillamente indisturbato dentro casa mia. A forza di pressare il custode ad Ottobre 2020 abbiamo iniziato la procedura di sfratto, notificata a febbraio 2021! Il debitore vista la situazione del blocco sfratti si trova ancora in possesso dell’immobile, incurante delle spese che ho sostenuto anche per la scia e acquisto di mobili. Volevo capire se il custode ha operato bene per le cose fatte, e se viste le nuove previsioni, riesco a rientrare negli sfratti che verranno riattivati dal 1.07.2021 (l’atto di trasferimento è stato emesso a gennaio 2020). Grazie in anticipo per l’aiuto.