Buona sera avrei una domanda riguardo al acquisto di un immobile al asta, sulla perizia fatta dal geometra si parla solo della metà del esecutata , ma nel avisso di vendita e indicato lotto unico ed intera proprieta , ed e presente sempre nel avisso di vendita "una formalita non cancellabile relativa a domanda giudiziale di revoca atto soggetto a trascrizione del 2015..."
Parlando con il delegato alla vendita quando ho visto l immobile mi ha detto che l altra meta quella del marito e stata agiunta in seguito quindi per questo e l intera proprieta e si deve prendere per giusto l avisso di vendita.
Fin qui tutto apposto ma chiedendo chiarimenti sulla formalita non cancelabile visto che in perizia e specificato che non ci sono presenti , il notaio mi dice che "si tratta si una domanda giudiziale non cancellabile col decreto di trasferimento ma di fatto non pregiudizionevole in quanto , si tratta della richiesta di annulare un atto effetuato dal debitore a favore di un terzo , nello specifico , un verbale di separazione fra coniugi non opponibile al creditore precedente e che la trascrizione e indicata sotto il punto E della perizia " .
Nel punto E della perizia e specificato che saranno cancelatti o che comunque non opponibili al acquirente . Che sono:
1. iscrizione nel 2007 contro X e Y ipoteca volontaria a garanzia di mutuo
2. trascrizione nel 2015 contro X e Y domanda giudiziale REVOCA ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE
3. trascrizione nel 2017 contro ATTO ESECUTIVO O CAUTELARE , verbale di pignoramento
Inoltre successivamente al certificato:
1. trascrizione contro X e Y nel 2017 atto esecutivo o cautelare , verbale di pignoramento a favore della Banca
inoltre ha oggetto la seguente formalità pregiudizievole:
- Sentenza dichiarativa di fallimento emessa dal tribunale in data 2016 a favore di "cancellato" contro "cancellato" per una metà .
la mia domanda e visto che il notaio delegato alla vendita mi ha detto che " rimane nello storico dei passaggi del immobile ma non comporta alcuna conseguenza all aggiudicatario", io dopo l acquisto posso vendere l immobile ? O se quella formalita mi puo daneggiare in qualche modo ?