Errore accatastamento

  • 716 Viste
  • Ultimo messaggio 07 marzo 2022
marcot pubblicato 01 marzo 2022

Buonasera,

l'immobile all'asta è accatastato come f3, quindi come nuova costruzione ancora in corso e quindi non avente diritto a sgravi fiscali per la ristrutturazione. Peccato che sia un immobile del 1834, mai stato demolito o ricostruito, in cui anni e anni fa fu iniziata una ristrutturazione che non è mai stata completata. Lo stato è al grezzo, completamente privo di impianti, senza intonaco, completamente inabitabile. Ci sono delle finestre ma sono certamente da sostituire. È ovvio che la categoria catastale sia errata in quanto non si è mai trattato di costruire qualcosa di nuovo ma solo di ristrutturare a fondo. È possibile fare presente la situazione all'incaricato della vendita, in modo che il tribunale garantisca la possibilità di correggere la categoria catastale senza incorrere in contestazioni con l'agenzia delle entrate?

Grazie dell'attenzione.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
marcot pubblicato 02 marzo 2022

Salve,

integro dicendo che questa mattina ho parlato con un architetto dell'ufficio tecnico del comune il quale mi ha suggerito di cambiare accastamento da f3 a f4 facendo riferimento al fatto che il titolo abilitativo mai chiuso (f3) fosse fin da principio errato. Quindi dovrebbero lasciarti fare una manutenzione straordinaria conservativa.

inexecutivis pubblicato 05 marzo 2022

Non vediamo problemi anche se si dovesse acquistare come f3. Invero, trattasi, all'evidenza, di una indicazione catastale errata, che non fotografa come invece dovrebbe, la situazione reale.

Riteniamo pertanto non necessario procedere ad alcuna modifica, che in ogni caso difficilmente verrebbe eseguita, posto che nelle vendite esecutive i beni vengono trasferiti nelal situazione di fatto e di diritto in cui versano al momento del pignoramento.

marcot pubblicato 06 marzo 2022

"Riteniamo pertanto non necessario procedere ad alcuna modifica, che in ogni caso difficilmente verrebbe eseguita"

 

Salve, il problema è che la categoria f3 non beneficia degli sgravi fiscali per le ristrutturazioni. Quindi se non fosse possibile passare ad f4 non avrebbe senso comprare l'immobile. Posso chiedere perchè difficilmente il catasto potrà variare la categoria catastale?

robertomartignone pubblicato 06 marzo 2022

A parte che dovrebbe chiedere al catasto , comunque prima si compra il bene e poi si eseguono le eventuali modifiche catastali e/o regolarizzazioni urbanistiche . 

inexecutivis pubblicato 07 marzo 2022

Quando dicevamo che "difficilmente verrebbe eseguita", non ci riferimavo al catasto (che non avrebbe difficoltà a procedere) ma al tribunale, che difficilmente autorizzerebbe la variazione catastale (per le ragioni che abbiamo detto) e per non caricare la procedura dei relativi costi.

Close