1buongiorno mi sono aggiudicato la vendita di un immobile con relativi terreni, nella perizia del ctu risultano 3 particelle di uliveto per complessivi ha 3.20 e un frutteto di ha 3.54 per un valore complessivo di euro 64.000 . In realtà già dal 2010 l agea, in seguito ad un incendio aveva classificato le particelle dell uliveto a seminativo di 3^ ed il frutteto a pascolo per un valore complessivo di euro 21.000. Il sottoscritto di tutto ciò ne era a conoscenza ma poichè era un lotto unico dove insisteva un fabbricato che per il sottoscritto era più importante ho partecipato all asta e mi sono aggiudicato il lotto. La mia domanda è poichè la differenza tra la perizia del ctu e la situazione attuale, uliveti e frutteti inesistenti,è di circa 42.000 euro quali sono gli strumenti per far rilevare tale errore? 2) nella pubblicità di vendita non è presente il CDU nè nell elaborato peritale.3) con l ausilio di un geometra ho constatato che l asservimento di tutti i terreni (circa 8 ettari) era stato ceduto già nel 1999 dalla vecchia proprietaria per cui essendo anche coltivatore diretto non potrò realizzare nessun fabbricato per la mia attività( stalle,capannoni,case rurali). Nell elaborato peritale viene dichiarato "atti di asservimento urbanistico: nessuno" .nel 2013 il P.D. dichiara che" per rendere omogenei i lotti in questione e permettere agli eventuali compratori il passaggio ai terreni confinanti, si dispone un frazionamento in funzione sia della porzione di masseria attigua al terreno sia alla razionale fruibilità dei lotti suddivisi.frazionamento mai effettuato. Poichè ho avuto l aggiudixazione ma non ancora il trasferimento nel frattempo cosa posso fare? Grazie