buonasera a tutti vi sottopongo il mio problema. a gennaio mi sono aggiudicato un'immobile all'asta sul sito portale vendite pubbliche erano stati pubblicati i seguenti documenti: perizia ctu, estratti catastali, foto dell'immobile è bando pubblicitariò che dicevano che l'immobile era tutto in categoria A2 leggendo tutti questi documenti partecipo all'asta ma ahime dopo alcuni tentativi di avere il mutuo presentando sia la perizia che gli estratti catastali presenti sul sito portale vendite pubbliche è astegiudiziare veniamo a conoscenza che l'immobile al catasto è classificato F3 allorche mi attivo è leggendo il bando di partecipazione si legge che l'immobile è in categoria F3. Ora mi chiedo il tribunale può effettuare una vendita con questa discrepanza tra la relazione del ctu è gli estratti catastali?

in più sul bando di partecipazione è scritto: gli immobile risultano meglio indicati è descritti nella perizia stimativa firma (nome dell'architetto che ha fatto la perizia)in atti. Alla quale si rinvia per più dettagliate notizie circa lo stato dei luoghi e la situazione catastale e urbanistica ( come detto in precedenza nella perizia gli immobili sono classificati come A2