COSTO CANCELLAZIONE IPOTECA GIUDIZIALE

  • 128 Viste
  • Ultimo messaggio 07 agosto 2017
roddino pubblicato 04 agosto 2017

Buongiorno. Con riferimento ad un appartamento in comproprietà (35%/65%) il Tribunale, dietro richiesta di uno dei due comproprietari, ha assegnato ad uno di essi l’intera quota di proprietà. A seguito di ciò, il Tribunale stesso ha posto una ipoteca giudiziale sull’immobile a tutela del soggetto cedente la propria quota del 35%.

Gradirei sapere se la spesa per l’attività notarile necessaria alla cancellazione della suddetta ipoteca giudiziale deve essere sostenuta congiuntamente da entrambi i soggetti e in quale percentuale; oppure deve rimanere a carico per intero su uno solo dei due soggetti stessi (assegnatario o cedente) ed, eventualmente, quale di essi.

Grazie.

inexecutivis pubblicato 07 agosto 2017

Le informazioni contenute nella domanda sono davvero esigue per consentirci di fornire una risposta compiuta.

Possiamo dire, in linea generalissima, che se la costituzione dell'ipoteca è stata disposta dal tribunale in sede di scioglimento della comunion, i relativi costi graveranno sui comproprietari in ragione delle rispettive quote.

Close