Buongiorno,
Sono alle prime armi per quanto riguarda le aste giudiziarie immobiliari e vorrei gentilmente alcune informazioni.
1) Innanzitutto, per le aste senza incanto, è vero che si può offrire come minimo il valore dell'immobile all'asta meno un quarto?
2) La cauzione da versare per partecipare all'asta di quanto deve essere? E' corretto che sia riportato nell'ordinanza di vendita e quindi può essere variabile? Oppure è tassativamente il 10%?
3) Di questa cauzione, vengono scalati all'aggiudicazione, gli oneri e le tasse? Il restante mi viene restituito?
4) Per ipotesi mi sono aggiudicato l'asta ma non ho liquidità per saldare l'intero importo. Posso aprirmi un mutuo successivamente all'aggiudicazione oppure devo fare un prefinanziamento per avere la sicurezza che il mutuo poi venga aperto?
5) Il termine per saldare l'intero importo è di 60 giorni oppure può essere variabile? E' riportato nell'ordinanza di vendita?
6) Una volta saldato l'importo mi verrà consigliato la certificazione di vendita?
Scusate le domande banali, ma ho molta confusione nei passi da seguire per un'asta per questo vorrei essere informato per eventualmente tutelarmi.
Grazie in anticipo.