Cancellazione ipoteche volontarie e giudiziali in seguito a decreto di trasferimento

  • 147 Viste
  • Ultimo messaggio 04 agosto 2017
nuvola pubblicato 03 agosto 2017

Buongiorno,

Ho acquistato un immobile all'asta pagando il prezzo di aggiudicazione con mutuo bancario. Ho già ricevuto il decreto di trasferimento, ma la banca non procede all'atto di mutuo davanti al notaio finchè le ipoteche citate nel decreto non vengono cancellate.

Avrei bisogno quidi di sapere quanto tempo occorre affinchè queste ipoteche vengano cancellate e quindi non risultino più facendo una visura ipotecaria (si tratta sia di ipoteche volontarie che giudiziali)

 

Grazie

inexecutivis pubblicato 04 agosto 2017

La risposta alla sua domanda si rinviene, indirettamente, nell’art. 6, comma 2 D.Lgs. 31/10/1990, n. 347, in forza del quale i  cancellieri, per gli atti e provvedimenti soggetti a trascrizione da essi ricevuti o ai quali essi hanno comunque partecipato, devono richiedere la formalità entro il termine di centoventi giorni dalla data dell'atto o del provvedimento ovvero della sua pubblicazione, se questa è prescritta.

Dunque, poichè la cancellazione delle formalità pregiudizievole si esegue contestualmente alla trascrizione, finchè il decreto non sarà trascritto, le ipotch non saranno cancellate.

Close