Gent.mi consulenti di Asta Legale ho un quesito urgente da sottoporvi:
Nel consultare una Perizia di Stima di un immobile posto all'asta, mi sono accorto di evidenti difformità tra quanto riportato nell'avviso di vendita pubblicizzato e alcuni allegati della Perizia di Stima. In particolare uno dei piani dell'immobile è completamente diverso da quanto descritto nell'avviso di vendita in quanto è stato oggetto di demolizioni e ricostruzioni di tramezzature interne, demolizione di intercapedine con aumento della cubatura muraria, eliminazione di un garage e realizzazione di un bagno. Di tali abusi edilizi non si fa menzione alcuna nella Perizia di Stima e non sono stati di conseguenza valutati.
Ho fatto presente tali difformità al Custode e al Perito che ne hanno preso atto. Il Perito, messo al corrente il Giudice per le Esecuzioni, ha ricevuto l'ordine da quest'ultimo di aggiornare la Perizia di Stima entro 45 giorni rilevando le difformità di cui sopra. Tale termine supera la data di presentazione delle offerte fissata nell'avviso di vendita il quale quindi rimarrà errato.
Durante il sopralluogo dell'immobile, eseguito in presenza del Custode e del Perito, ho avuto modo di verificare di persona le difformità citate e sono stato messo al corrente dal Custode di quanto segue:
1) Il Giudice ha autorizzato comunqunque la presentazione delle offerte, anche se come detto siamo in presenza di un avviso di vendita errato;
2) Il Custode ha ricevuto ordine dal Giudice di non aprire le offerte ma di reinviare gli atti e le offerte a quest'ultimo il quale deciderà in merito;
3) Il Custode non può garantire che, persone che non hanno partecipato all'asta, non possano farlo successivamente in base a quanto deciderà il Giudice.
Vorrei sapere se tale modo di procedere è corretto o può essere contestato. Io dovrei presentare un'offerta dove dichiaro di aver preso visione della Perizia (difforme) e relativa ad un avviso di vendita palesemente errato.
Non potrebbe esserci un opposizione agli atti da parte dell'esecutato o di una persona interessata all'asta che è al corrente di tali difformità?
Se non partecipo all'asta, per impedire tra l'altro che la mia cauzione venga bloccata finchè il Giudice non prenderà una decisione, posso eventualmente presentare un'opposizione o un ricorso (non so tecnicamente come chiamarlo) per invalidare questa procedura che a me appare alquanto strana?
Non sarebbe stato più logico spostare la data dell'asta acquisendo prima l'integrazione della Perizia ed emettere un avviso di vendita corretto?
In attesa di un cortese riscontro porgo cordiali saluti.