Buongiorno,
nella perizia di un immobile all' asta , fra le formalità pregiudizievoli non cancellabili c' è l' atto costitutivo di fondo patrimoniale , se non ho capito male questo fondo patrimoniale è stato revocato con sentenza data dal tribunale di Roma . La mia domanda è : l' atto costitutivo del fondo patrimoniale è stato effettivamente revocato? , le due formalità pregiudizievoli , non cancellabili e che rimangono a carico dell' aggiudicatario che costo hanno per la cancellazione?
formalità pregiudizievoli: - atto costitutivo di fondo patrimoniale trascritto in data 27.01.2011 al n.4539 di formalità, a margine della relativa trascrizione risultano i seguenti annotamenti: - formalità n 12444 del 16.6.2011 per avvenuta trascrizione di domanda giudiziale a favore di ******; - formalità n.7428 del 18.03.2014 per inefficacia parziale a favore di ****** ; tale formalità pregiudizievole non è cancellabile; - domanda giudiziale per la revoca dell’atto costitutivo di fondo patrimoniale trascritta in data 31.03.2011 al n.20790 di formalità a favore di ****** ( intervenuto nella procedura ) e accolta con sentenza resa dal Tribunale di Roma in data 25.7.2013 n.16447 annotata a margine della trascrizione con formalità n.7428/2014; tale formalità pregiudizievole non è cancellabile.