Buongiorno. Una società agricola semplice (s.s.), decide di partecipare ad un' asta telematica avente per oggetto un lotto di terreno agricolo. Sull'avviso di vendita c'è scritto AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITÀ TELEMATICA SINCRONA MISTA I ESPERIMENTO. La società agricola decide di partecipare inviando l'offerta in modalità telematica. Il presentatore è il rappresentante legale dell'azienda che è anche amministratore. L'offerente è la società agricola rappresentata appunto dal suo rappresentante legale che è la stessa persona col presentatore. Nell'offerta vengono allegati in pdf tutti i documenti: visura camerale, certificato camerale, carta di identità di entrambi gli amministratori e loro codice fiscale, copia del bonifico bancario. Qualche giorno prima dell'asta al rappresentante legale sorge un dubbio. Nello statuto c'è scritto che per gli atti di straordinaria amministrazione serve la firma congiuta degli amministratori. Si chiama il call center del portale telematico dell'asta che dice che è possibile applicare due firme congiunte digitali purchè non si modifichi l'estensione .zip.p7m. Il file viene prima firmato digitalmente dal rappresentante legale e poi dall'altro socio amministratore. Ci si accerta bene che il file sia firmato due volte (una copia del file, senza aprirla, viene mandata allo studio del commercialista per essere certi che riporta due firme). Si carica il file e all'atto del caricamento del file appare sul browser la scritta "Oops! Something went wrong... We seem to be having some techical difficulties. Hang tight" . Il presentatore ricompila l'offerta con tutti i campi e ricarica il file. Stavolta passa correttamente. Arriva il giorno dell'asta e ci si accorge di essere gli unici partecipanti. Dalla chat on line, durante l'esame delle offerte ci arriva un messaggio dal delegato dicendo che non possono accettare l'offerta perchè manca una firma. Il presentatore risponde che è impossibile in quanto il file che è stato caricato presentava due firme. Al presentatore viene il sospetto che il sistema, conseguentemente a quell'errore, abbia cancellato una firma o la seconda firma non si riesca a vedere. Molto strana la cosa, perchè il presentatore è sicuro di avere caricato il file con due firme. Il presentatore controbatte dicendo che ha caricato l'offerta con le due firme. Il delegato risponde che comunque non sarebbe cambiato nulla perchè quella non è la procedura corretta. Sulla procedura c'era scritto così: " Presentazione dell’offerta con modalità telematiche: Al fine di scongiurare il rischio che partecipino alla gara soggetti diversi da quelli ammessi dalla legge, si stabilisce, ai sensi dell’art. 571 c.p.c., che il presentatore dell’offerta telematica possa essere unicamente l’offerente, oppure - in alternativa - uno degli offerenti o il legale rappresentante della società/ente offerente o a mezzo di procuratore legale dell’offerente ai sensi dell’art. 579 c.p.c." [più avanti sempre nell'avviso di vendita si legge...] Se l’offerta è formulata da più persone, copia anche per immagine della procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del soggetto titolare della casella di posta elettronica certificata per la vendita telematica oppure del soggetto che sottoscrive l’offerta,
laddove questa venga trasmessa a mezzo di casella di posta elettronica certificata." Non capiamo infatti se il rappresentante legale doveva essere delegato dall'altro amministratore a presentare l'offerta oppure se l'altro amministratore doveva dare delega di firma al rappresentante legale. Nonostante il presentatore avesse chiamato telefonicamente il delegato, questo non gli ha fornito una risposta esaustiva. A conclusione di tutto questo il presentatore chiede: un' offerta per un'asta immobiliare può essere firmata solo dal legale rappresentante senza avere particolari deleghe o procure dall'altro amministratore? La partecipazione ad un asta immobiliare è un atto di straordinaria amministraizione? Per procedura corretta cosa intendeva il delegato alla vendita? E' possibile che il file sia stato sporcato dal sistema e non si veda una firma digitale? Alla fine l'asta è andata deserta e si è chiusa in un batter d'occhio per assenza di offerte. Grazie mille per la risposta. Cordiali saluti.