Buongiorno vorrei chiederVi delucidazione su quanto scritto nell’art. 589 cpc e più precisamente -
Fermo quanto previsto al primo comma, se nella procedura non risulta che vi sia alcuno dei creditori di cui all'articolo 498 e se non sono intervenuti altri creditori oltre al procedente, questi può presentare offerta di pagamento di una somma pari alla differenza fra il suo credito in linea capitale e il prezzo che intende offrire, oltre le spese.
Navigando in internet alcuni siti riportano le frasi: si offre…omissis alle spese di esecuzione e dei crediti aventi diritto di prelazione anteriori a quell’offerente, non ho capito quali siano crediti aventi prelazione anteriori ecc. se è la banca quale può essere il suo credito SE tutto o in parte la somma prestata alla impresa. Per crediti aventi diritto sono anche gli altri creditori? PER ESEMPIO EQUITALIA? Non mi è per niente chiara sulla indicazione dell’art. e sono molto confuso se presentare una istanza a meno. Potete Voi darmi una delucidazione in merito? Grazie