AGGIORNAMENTO CATASTALE PRIMA DEL DECRETO DI TRASFERIMENTO

  • 426 Viste
  • Ultimo messaggio 22 settembre 2018
savyfo pubblicato 12 settembre 2018

Buonasera Astalegale

in una  esecuzione immobiliare viene messo in vendita un capannone con abitazione che catastalmente risulta ancora  ufficio, per il mancato aggiornamento catastale dopo concessione in sanatoria  della variazione della destinazione urbanistica da ufficio ad abitazione.

E' quindi possibile procedere all'aggiornamento catastale prima del decreto di trasferimento? a cura e spese di chi?

In alternativa se non sarà possibile come potrà l'interessato usufruire delle agevolazioni prima casa per l'acquisto della abitazione ?

Grazie 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 14 settembre 2018

A nostro avviso, se l'immobile risulta già strutturalmente qualificabile come abitazione, mancando solo la formale variazione catastale, non vi sono ostacoli ad ammettere l'applicazione dei benefici fiscali legati all'acquisto della prima casa.

Peraltro, la Tabella A, parte II, n. 21, allegata al D.P.R. n. 633/1972 estende l’agevolazione IVA legata all’acquisto della prima casa anche alle abitazioni non ultimate.

Analoga disposizione non è prevista in materia di imposta di registro ma l’Agenzia delle entrate con la circolare 19/E/2001, ribadita successivamente con la circolare n. 38/E/2005 ha riconosciuto l’applicabilità dei benefici prima casa agli immobili in corso di costruzione anche ai fini dell’imposta di registro, a condizione che essi presentino le caratteristiche delle abitazioni non di lusso con la precisazione che in sede di acquisto  l’acquirente dovrà dichiarare di “non rendere l’abitazione di lusso nel prosieguo dei lavori”.

savyfo pubblicato 16 settembre 2018

Buonasera Astalegale

grazie delle preziose risposte, il delegato non ritiene applicabili i benefici primi casa perchè l'abitazione risulta catastalmente un ufficio, come procedere per poter beneficiare delle agevolazioni prima casa?

inexecutivis pubblicato 19 settembre 2018

Le suggeriamo di inoltrare formale dichiarazione al professionista delegato con la quale manifesta espressamente la volontà che l'imposta di registro sia calcolata applicando i benefici fiscali legati all'acquisto della prima casa.

savyfo pubblicato 21 settembre 2018

Grazie mille

inexecutivis pubblicato 22 settembre 2018

grazie a lei

Close