Salve,
qualche mese fa ho acquistato un appartamento all'asta che riportava in perizia "Piccoli Abusi non sanabili". Per la precisione si tratta di un muro in cartongesso che divide un open space.
Da "ignorante" in materia sto cercando di capire come procedere e quindi vi pongo una serie di quesiti. Magari qualcuno di voi ci è già passato e può aiutarmi a capire.
Premesso che ho 120 giorni di tempo (a partire dal decreto) per eliminare l'abuso edilizio non sanabile volevo sapere:
1) per eliminare questo muro devo chiedere il permesso o posso farlo in autonomia?
2) una volta fatto devo comunicarlo a qualcuno? Tribunale? Comune?
3) se non lo faccio perchè magari decido di tenerlo così (ci devo vivere in questa casa) posso rimandare la demolizione alla data in cui magari decido di rivendere l'appartamento (tra 5, 10,15 anni)?
Il dubbio nasce dal fatto che è chiaro che nel momento in cui vado a viverci quel cartongesso torna utile. Da quello che ho capito io i 120 giorni di tempi servono più che altro per gli abusi sanabili per aprire una finestra di tempo per accedere ad eventuali sanatorie... Non essendo tale e dovendo quindi abbatterlo... "posso" farlo più in là nel tempo o si incorrono in gravi sanzioni/controlli.
Grazie