Vendita casa

  • 57 Viste
  • Ultimo messaggio 05 ottobre 2019
francescomarturano pubblicato 04 ottobre 2019

Salve una domanda .... io ho acquistato una casa a marzo a 120 mila euro a Milano portando la residenza subito, ma devo trasferirmi Dall’altra parte di Milano per causa lavoroperciò sto vendendo casa (come prima casa) prima dei 5 anni, il prezzo che l’ho venduta è di 185 mila euro perché l’ho modificata con dei lavoretti. Io adesso vorrei comprarne un’altra vicino dove lavoro portandomi subito la residenza come prima casa, però ho un dubbio io pago,la plusvalenza la tra la differenza dei 180 mila ai 120 mila ? Anche se ho portato subito la residenza ?

inexecutivis pubblicato 05 ottobre 2019

La cessione dell’immobile adibito ad abitazione principale non comporta l’applicazione della plusvalenza.

Lo si ricava dall’art. 67, comma 1 let. b) d.P.R. 917/1986, secondo cui sono soggette a tassazione “le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l'acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari, nonché, in ogni caso, le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione”.

Close