vendita asta fallimentare

  • 46 Viste
  • Ultimo messaggio 25 aprile 2020
amedeoiovane pubblicato 20 aprile 2020

Salve nel febbraio 2018 a seguito di una procedura competitiva fallimentare mi sono aggiudicato una imbarcazione, il G.D. con provvedimento del 14.05.2018 ha autorizzato la curatela alla consegna dell'imbarcazione ed alla sottoscrizione di tutti gli atti necessari alla trascrizione, cosa che ancora non ha fatto.

Nel frattempo il cantiere nautico in cui è custodita ancora ad oggi mi ha citato in giudizio perchè oltre le spese del varo vuole anche dal sottoscritto gli importi relativi alla custodia dall'aggiudicazione sino ad oggi.

Non è responsabile la curatela a pagare queste spese visto che ad oggi non è stata ancora ne consegnata l'imbarcazione nè fatta la trascrizione?

Grazie per la risposta

inexecutivis pubblicato 25 aprile 2020

Al nostro avviso non è può essere richiesta alcuna somma punto

le ragioni del nostro convincimento risiedono nell’art. 664 del codice della navigazione a mente del quale avvenuto il versamento del prezzo il giudice pronuncia decreto con il quale trasferisce all'aggiudicatario la nave e ingiunge all'ufficio competente di cancellare le trascrizioni delle ipoteche e dei pignoramenti.

Il decreto è trasmesso dal cancelliere all'ufficio di iscrizione della nave ed ha valore anche come titolo esecutivo per il rilascio.

Sulla scorta di questo dato normativo riteniamo pertanto che la proprietà della nave non si sia ancora trasferita, nel caso di specie, sicché soggetto obbligato rimane il curatore.

Diverso sarebbe stato il caso in cui fosse stato già emesso il decreto di trasferimento: in questo caso, infatti, legittimato all'adempimento sarebbe stato il nuovo proprietario, il quale avrebbe poi potuto rivalersi nei confronti della curatela fallimentare.

Close