TEMPI TRASFERIMENTO ESECUTIVO DI LIQUIDAZIONE

  • 86 Viste
  • Ultimo messaggio 24 febbraio 2020
cateno54 pubblicato 14 febbraio 2020

Ho visto che mi avete risposto sulle spese del trasferimento che sono esatte e vi ringrazio molto,

ma non so come comportarmi per i tempi troppi lunghi (quasi 14 mesi )per il trasferimento esecutivo  di Liguidazione verso il Delegato o il Presidente visto( ch'é lui che ha firmato il decreto.à Giugno 2019)  VI RICORDO CHE IL G.E.deve essere sostituito, in questo caso visto che si deve nominare un nuovo G.E chissa quando ,il Presidente non puo firmarlo lui stesso per come ha fatto per il  decreto di Trasferimento o delegare il Professionista Delegato? visto ché già sono passati 8 mesi dal decreto di Trasferimento?posso sollecitare la cancelleria o il Presidente visto che il delegato aspetta la nuova nomina del G.E.Aggiungo che dopo il Trasferimento

ho fatto dei lavori nei garagi e ne suffruisco con l'accordo del Professionista Delegato ,ma già la visura catastale é a mio nome da Giugno 2019,manca solo la chiusura della pratica e aspetto che mi chiede le ultime 305,26 euro dai calcoli fatti dal Delegato  che sicuramente aspetta la nuova nomina del G.E. da parte del Presidente

Distinti Saluti    Cateno54  

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 17 febbraio 2020

Purtroppo è ben possibile che il Presidente non sia materialmente in grado di evadere la sua richiesta.

I magistrati italiani, pur essendo, secondo le stime del CEPEI, (European Commission for the Efficiency of Justice) i più produttivi d’Europa hanno il carico di lavoro più elevati rispetto ai loro colleghi europei.     

cateno54 pubblicato 24 febbraio 2020

Allora a questo punto debbo aspettare non si sa quando senza poter far niente?

inexecutivis pubblicato 24 febbraio 2020

Le suggeriamo di sollecitare. Non vediamo altra alternativa.

Close