Salve mi sono aggiudicata ad un'asta un immobile composto da varie particelle tra cui un D10. Ho ricevuto dalla agenzia delle entrate il conto delle tasse da pagare inserito nel decreto di trasferimento.
L'agenzia delle entrate ha tassato il D10 al 9% del valore di acquisto ( io sono privato , acquisto da privato, non sono imprenditore agricolo, e il D10 non ha funzione abitativa). Il commercialista che mi segue dice invece che su questa particella non è dovuta imposta di registro perché il D10 ha funzione strumentale legata alla attività agricola e secondo quanto prevede l’art.42 DPR 917/1986 non produce reddito e pertanto non è dovuta imposta di registro. Mi dice che devo andare alla Agenzia delle Entrate a chiedere la revisione della tassazione.
Dalla perizia del tribunale si evince che il D10 non ha destinazione abitativa, ma ha funzione strumentale legata alla attività agricola (ci sono: locale lavaggio prodotti, locale preparazione, locale con zona vendita e mostra prodotti, locali deposito, spogliatoio, ufficio, officina, mensa, un ampio magazzino, più cinque stanze a varia destinazione …). Fa parte di un immobile rurale. Aggiungo che nella dichiarazione che avevo fatto alla agenzia delle entrate avevo indicato la destinazione strumentale agricola del D10.
Essendo in ballo una notevole differenza nel totale delle tasse dovute, vorrei chiedere gentilmente il Vostro parere sul tema. Grazie. Coridali saluti