SPESE CONDOMINIALI

  • 87 Viste
  • Ultimo messaggio 01 luglio 2020
valentina1984 pubblicato 26 giugno 2020

Buongiorno,

il 26/11/2019 sono diventata proprietaria di un immobile all'asta.

Ho quindi versato come quote condominiali tutto il 2018 e il 2019, per quest'ultimo la somma era salvo conguaglio.

Oggi l'amministratore del condominio sostiene che:

"Essendo lei subentrata il 24/11/2019 per legge le spetta pagare i due anni precedenti quindi anche il mese di dicembre 2017, sommati al consuntivo 2018 ed al 2019 (quote non pagate dall'esecutato + le quote che spettano a lei dal 24/11/2019). 

Inoltre che:

"la legge condominiale tiene fede degli atti notarili quando ci sono dei subentri, perché altrimenti nel calcolo rimangono fuori questi giorni che erroneamente li devo computare a tutto il condominio. Il legislatore parla di anni solari nel calcolo delle quote condominiali che non é il suo caso, perché Lei come spiego sopra é subentrata con regolare atto notarile e il nostro gestionale le calcola i due anni in base alla data di acquisto da rogito."

A mio parere, invece, dovrei semplicemente saldare il conguaglio del 2019.

In attesa d riscontri

Grazie

 

inexecutivis pubblicato 01 luglio 2020

occorre premettere che ai sensi dell’art. 63 disp. att. c.c. "chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso ed a quello precedente".

Per anno in corso si intende non l’anno solare (per intenderci, I° gennaio – 31 dicembre), bensì all’annualità. Così la giurisprudenza, la quale ha osservato che In tema di ripartizione delle spese condominiali, l’espressione “anno in corso”, di cui al previgente art. 63, comma 2, disp. att. c.c. – ora, in seguito all’approvazione della l. n. 220 del 2012, art. 63, comma 4, disp. att. c.c. - va intesa, alla luce del principio della "dimensione annuale della gestione condominiale", con riferimento al periodo annuale costituito dall’esercizio della gestione condominiale, il quale può anche non coincidere con l’anno solare”. (Cass. Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 7395 del 22/03/2017. Nella stessa direzione si era espresso, in precedenza, Trib. Bolzano, 10-06-1999, secondo il quale “Il comma 2 dell'art. 63 disp. att. c.c. si riferisce all'anno di gestione e non all'anno solare nel circoscrivere al biennio anteriore all'acquisto dell'appartamento in condominio l'obbligo solidale dell'acquirente - condomino subentrante - di far fronte al pagamento dei contributi non versati dal precedente condomino”).

Quindi, partendo da un subentro del 24.11.2019, se l’anno condominiale fosse, ad esempio, 1 novembre -30 ottobre, nel suo caso l’anno in corso sarebbe 1 novembre 2019, 30 ottobre 2020, mentre. l’anno precedente sarebbe 1 novembre 2018, 30 ottobre 2019.

Close